Presso l’Università di Verona si è svolto, alla presenza di trenta ricercatori ed esperti internazionali, il workshop iniziale legato al progetto Ars che si occuperà del futuro della chirurgia robotica
Leggi di più »Verona tra le migliori 800 università del mondo
L’ateneo si distingue per Medicina e Scienze Biologiche
Leggi di più »Lotta alla Sla: progetto dell’Università di Verona tra i vincitori della “Call for projects 2016”
Fondazione AriSla ha destinato oltre 800 mila euro alle più promettenti ricerche su nuove terapie
Leggi di più »Creutzfeldt-Jakob: test messo a punto a Verona riferimento mondiale per la diagnosi
Dal 2017 tutto il mondo userà il test messo a punto da scienziati dell’università di Verona per individuare la malattia di Creutzfeldt-Jakob sporadica, grave patologia neurodegenerativa a oggi senza cura.
Leggi di più »Uni Verona: consegnati 130mila euro in borse di studio e ricerca
UniCredit Foundation e università di Verona assegnano quattro borse di studio e due borse di ricerca con l’edizione 2016 del ‘Bando Fondo Gianesini’
Leggi di più »Dna: nuovo approccio per ricostruire componente materna e paterna
Massimo Delledonne dell’università di Verona nel team di ricerca internazionale
Leggi di più »Connettività cerebrale, a Verona la summer school
La scuola di dottorato di Scienze naturali e ingegneristiche dell’università di Verona, diretta da Gloria Menegaz, presenta la summer school in “Brain Connectomics” finanziata dall’ateneo. La Scuola si svolgerà da lunedì 19 a giovedì 22 settembre nella sede del dipartimento di Informatica
Leggi di più »Neurologi dell’Università di Verona leader mondiali nella diagnostica delle malattie da prioni umane
A decretarlo Nature Reviews Neurology sulla base dei risultati ottenuti dalle ricerche condotte dal team degli scienziati Zanusso e Monaco
Leggi di più »Alzheimer: nuova frontiera nella ricerca
Gabriela Constantin riceve uno dei 19 finanziamenti Erc per l’Italia per svelare, con il suo team, il ruolo dei globuli bianchi nell’insorgenza dell’Alzheimer e nuovi potenziali approcci terapeutici
Leggi di più »Cancro del pancreas: ricercatori italiani dimostrano l’attività di una nuova terapia
I risultati della sperimentazione presentati il 18 aprile al meeting dell’American Association for Cancer Research di New Orleans
Leggi di più »