Primi italiani e quarti europei, Paolo Ferragina e Giovanni Manzini hanno ricevuto il prestigioso premio internazionale “ACM Paris Kanellakis Award”
Leggi di più »Affidabilità del Software: due docenti UniPi ricevono un Meta Research Gift
Il premio servirà a finanziare borse di studio per studenti interessati agli aspetti teorici e pratici della verifica di programmi
Leggi di più »Dalla collaborazione UNIPI-Intel nasce Simu5G, il primo simulatore 5G Open-Source
Simu5G è stato pubblicato ad aprile dal Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Pisa
Leggi di più »BioBeats, spin-off dell’Università di Pisa, acquisita da un’azienda inglese
Nata nel 2012, si è affermata nel campo delle tecnologie per il monitoraggio della salute e dello stress
Leggi di più »Google finanzia a Pisa un progetto per le scuole secondarie
Google ha organizzato il corso sul “Pensiero computazionale” rivolto ai docenti delle scuole secondarie e realizzato dall’Università di Pisa
Leggi di più »Aperte le iscrizioni alla Soccer data challenge, la competizione sui dati delle partite di calcio
La Soccer data challenge si svolgerà a Pisa il 12 e 13 ottobre 2018 nell’ambito dell’Internet Festival. Iscrizioni aperte fino al 14 settembre
Leggi di più »Biodegradabili, ma non troppo
Università di Pisa: pubblicato uno studio sull’impatto nell’ambiente marino delle buste biodegradabili di nuova generazione
Leggi di più »Tennis Commander: la app premiata dal Coni
Tennis Commander è l’app realizzata dall’Università di Pisa che aiuta i tennisti ad allenarsi e che è stata premiata dal Coni
Leggi di più »La stabilità delle proteine? Questione di Fisica!
I ricercatori dell’Università di Pisa nel team internazionale che ha studiato la dinamica molecolare delle proteine, i cosiddetti “mattoni della vita”
Leggi di più »On line il video “Soft robotics al servizio dell’uomo” sulle ricerche del Centro “Enrico Piaggio”
È il dodicesimo filmato della collana dell’Ateneo di Pisa “Raccontare la ricerca”
Leggi di più »