Dal Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale dell’Università di Parma uno studio sui batteri che colonizzano l’intestino nelle prime fasi di vita
Leggi di più »Università di Parma: una potenziale cura per l’iperleucemia e la malattia di Lesch-Nyhan
Una ricerca dell’Università di Parma coordinata dai proff. Percudani e Bettati e finanziata dalla Fondazione Telethon apre la strada a una terapia in grado di sostituire una intera via metabolica nell’uomo
Leggi di più »Parma primo Ateneo dell’Emilia-Romagna per crescita delle matricole
+ 16,9%: Parma primo Ateneo dell’Emilia-Romagna per crescita delle matricole. 6° a livello nazionale nella classifica pubblicata da “Repubblica.it” con oltre il 12% di incremento in più rispetto alla media italiana
Leggi di più »Meccanica quantistica: su “Nature Communications” lavoro sull’entanglement targato Università di Parma
Team internazionale guidato dai ricercatori del gruppo di Magnetismo molecolare del Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e Informatiche. Si aprono così nuove prospettive nello studio dell’entanglement tra sistemi di spin complessi
Leggi di più »Uni Parma: aperte le iscrizioni al Corso di perfezionamento “Sistema Qualità e Controllo Qualità nei Laboratori di Prova”
Le lezioni si svolgeranno dal 29 settembre 2017
Leggi di più »Dall’idea d’impresa alla start-up, l’acceleratore globale MassChallenge sceglie Unipr
Mercoledì 8 marzo, alle ore 17, al Centro S. Elisabetta dell’Università di Parma (Campus Scienze e Tecnologie), sarà presentato il programma MassChallenge, acceleratore d’impresa globale che supporta e finanzia idee di business promuovendo attività di networking, coaching, seminari e una competizione.
Leggi di più »A due ricercatrici dell’Università di Parma il Premio Italiano di Pedagogia
Verrà consegnato il 31 marzo a Daniela Robasto e Luana Salvarani, del Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali, a Roma alla Camera dei Deputati
Leggi di più »A maggio Patti Smith a Parma: laurea ad honorem, concerto e mostra fotografica
3, 4 e 5 maggio: una “tre giorni” di iniziative con la poetessa del rock coordinata da Università e Comune di Parma
Leggi di più »Uni Parma: Lectio di Giuseppe Tesauro per l’inaugurazione del Master “Health, Environment and Food”
Il prof. Tesauro è stato Presidente della Corte Costituzionale e dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato
Leggi di più »Veicoli autonomi sicuri: l’Università di Parma coordina il progetto europeo SAFERUN
Il progetto Europeo SAFERUN (Secure And Fast rEal-time planneR for aUtoNomous vehicles), coordinato dal prof. Corrado Guarino Lo Bianco, ha l’obiettivo di sviluppare nuove metodologie per il controllo dei veicoli industriali senza operatore
Leggi di più »