Il riconoscimento è stato assegnato per aver introdotto in architettura e urbanistica concetti di forestazione urbana e biodiversità. L’architetto Boeri ha tenuto una lectio magistralis intitolata “L’Ambiente Geniale”
Leggi di più »Milano-Bicocca, dall’ERC 1,4 milioni di euro per scoprire come l’apprendimento di nuove parole porti a pensare in maniera differente
Si chiama “Brave New Word” il progetto di ricerca, coordinato da Marco Marelli, professore del dipartimento di Psicologia, che svilupperà un modello in grado di predire idee ed intuizioni stimolate quando si imparano vocaboli sconosciuti. Tanti i possibili campi di applicazione, dall’intelligenza artificiale all’educazione, dal marketing alla riabilitazione linguistica
Leggi di più »“Cyber scuola”: nonni a lezione di tecnologia dai nipoti
Parte oggi la campagna di crowdfunding per il progetto che punta ad avvicinare gli anziani alle nuove tecnologie. Quattro classi di studenti liceali diventeranno tutor digitali dopo un percorso formativo tenuto da una psicologa
Leggi di più »Mind Your Time, l’app che trasforma l’uso dello smartphone
Si chiama “Mind Your Time” e porta il nome del terzo progetto lanciato da Biunicrowd, il programma di finanza alternativa dell’Università di Milano-Bicocca. Al timone un ex studente dell’Ateneo
Leggi di più »Università di Milano-Bicocca, la biblioteca a casa degli studenti
L’ateneo lancia il servizio di spedizione libri a domicilio, completamente gratuito e rivolto a tutti gli utenti. Un aiuto concreto per rispondere alle limitazioni agli spostamenti imposte dalle misure di contenimento della pandemia
Leggi di più »Prendersi cura dell’ambiente giocando: 400 scatole dono con il Crowdfunding Bicocca
Si chiama “Presenti!” il progetto promosso da una studentessa dell’Università di Milano-Bicocca che inaugura la terza edizione di Biunicrowd. Al via da oggi la campagna su Produzioni dal Basso, supportata da Fondazione di Comunità Milano
Leggi di più »Ecco i nuovi Led super efficienti e resistenti alle alte temperature
Efficienti, brillanti e soprattutto resistenti alle alte temperature. I ricercatori dell’Università di Milano-Bicocca in collaborazione con l’Università cinese Jiao Tong di Shanghai hanno realizzato LED nanotecnologici che mantengono efficienze record anche ad elevate temperature
Leggi di più »SMART-electron: il progetto che promette di rivoluzionare lo studio dei materiali in microscopia elettronica
Al lavoro un consorzio internazionale guidato dall’Università di Milano-Bicocca
Leggi di più »La corrente elettrica contribuisce a ripulire i neuroni
Una ricerca congiunta Milano-Bicocca e Statale di Milano svela gli effetti biologici della stimolazione elettrica sulla degradazione della proteina che si accumula nei pazienti con malattia di Parkinson
Leggi di più »Ambiente, salute, alfabetizzazione digitale e beni comuni: i 5 progetti Bicocca Università del crowdfunding
I team dei progetti subito al lavoro per “imparare” a fare crowdfunding. In primavera via alle campagne di raccolta fondi sulla piattaforma Produzioni dal basso. Corepla e Fondazione di Comunità Milano cofinanziano due progetti
Leggi di più »