Ca’ Foscari riceve l’onore della pubblicazione da parte di The Lancet, la prestigiosa rivista medica che ha deciso di pubblicare il resoconto dell’indagine che ha portato ai ‘grandi’ la voce del mondo scientifico
Leggi di più »Cyber-defender giovanissimi selezionati e preparati da Ca’ Foscari
Cyber-defender giovanissimi selezionati e preparati da Ca’ Foscari. Iscrizioni fino al 20 gennaio, poi test, corsi e sfide a livello nazionale e internazionale (con la nazionale italiana)
Leggi di più »Università Ca’ Foscari Venezia scopre il primo albergo di Jesolo
Il primo albergo di Jesolo è stato scoperto dagli archeologi dell’Università Ca’ Foscari Venezia, dopo due anni di ricerca. Si tratta di un ampio complesso costruito nel IV-V secolo d.C. per l’ospitalità dei viaggiatori
Leggi di più »Lavorare dopo infarto, ictus o cancro? Preferenze diverse per uomini e donne
Studio sulle storie di 130mila over-50 di 16 Paesi europei. La ricercatrice: «Politiche mirate sono più efficaci»
Leggi di più »Futuro sostenibile: Ca’ Foscari premia le migliori idee degli under 13
Concorso nazionale a premi per le classi delle scuole primarie (3^, 4^ e 5^) e secondarie di 1° grado sui 17 obiettivi di Sviluppo Sostenibile nell’Agenda ONU. In palio 2.000 euro, offerti dall’azienda veneta Ascotrade
Leggi di più »Ice Memory diventa “sfida globale”: egida Unesco al progetto
Nato da un’idea italo-francese dell’Idpa-Cnr, Università Ca’ Foscari Venezia, e Cnrs, il progetto oggi coinvolge scienziati da Stati Uniti, Russia, Bolivia, Brasile, Svezia, Svizzera, Austria, Germania, Giappone e Cina. Nel 2017 missioni in Bolivia e sul Grand Combin (Svizzera) per creare la ‘biblioteca’ dei ghiacci da conservare in Antartide
Leggi di più »Ca’ Foscari Top 150 al mondo per Modern Languages
L’Ateneo entra inoltre tra i primi 250 atenei al mondo per la disciplina ‘Linguistics’ e nella disciplina ‘Economics and Econometrics’
Leggi di più »I musei aprono le porte all’Università: studenti di turismo si mettono alla prova facendo Visitor Experience
Esperienza sul campo nei musei a Venezia e in terraferma, per analizzare i servizi dedicati ai visitatori ed elaborare presentazioni con la tecnica del ‘Pecha Kucha’
Leggi di più »Come ci (dis)informiamo su Facebook?
Pubblicato studio sul comportamento online di 376 milioni di utenti durante 5 anni. Cafoscarina tra gli autori: “Problema disinformazione dovuto alla polarizzazione degli utenti su posizioni contrapposte”
Leggi di più »Nuovi corsi e lauree personalizzate: tutte le novità di Ca’ Foscari
Due nuovi corsi di laurea insegnati interamente in inglese: la triennale Digital Management e la magistrale Conservation Science and Technology for Cultural Heritage
Leggi di più »