Pubblicati su Chemical Communications gli esiti di primi esperimenti con un nuovo composto a base di palladio efficace su tumoroidi e quasi innocuo per le cellule sane
Leggi di più »Marco di Cataldo rientra in Italia per un progetto di Ca’ Foscari
Il Dipartimento di Economia cafoscarino ha selezionato Marco di Cataldo tra 350 candidature da tutto il mondo. Studia l’economia della criminalità organizzata, qualità delle politiche pubbliche ed euroscetticismo
Leggi di più »Il progetto di Ca’ Foscari sui big data del passato scelto dalla Comissione europea
Il progetto si chiama Time Machine e grazie ad avanzate tecnologie di digitalizzazione e intelligenza artificiale permetterà di esplorare i big data del passato
Leggi di più »Ca’ Foscari presenta il primo dottorato in Scienze Polari
Il bando unico per il dottorato in Scienze Polari dell’Università Ca’ Foscari di Venezia ha appena aperto. In totale sono 98 le borse di studio disponibili
Leggi di più »Filmare gli atomi per rivoluzionare la tecnologia
Il fisico Stefano Bonetti rientra in Italia dopo anni di ricerca per rivoluzionare la tecnologia con una ricerca da 2 milioni di euro sul magnetismo
Leggi di più »I danni della CO2 sulle spiagge
Gli scienziati di Cnr e Università Ca’ Foscari hanno condotto la prima ricerca scientifica sugli effetti a catena a danno delle spiagge che legano emissioni in atmosfera, acidificazione del mare ed erosione costiera. Il Mediterraneo caso di studio: possibile calo dei sedimenti del 31% al 2100. I risultati pubblicati su …
Leggi di più »A Ca’ Foscari il convegno LIGHTS 2018: “linguaggio, parità di genere e parole d’odio”
LIGHTS 2018: “linguaggio, parità di genere e parole d’odio”, il convegno che avrà luogo il 18 e 19 ottobre in Auditorium Santa Margherita
Leggi di più »Boom dei lavoratori in distacco dall’Italia
Presentati a Ca’ Foscari i risultati del progetto Poosh con i dati e le storie di lavoratori in ‘distacco’ tra nove Paesi europei
Leggi di più »Sviluppo turistico a Venezia: un confronto mette in luce i limiti
Venerdì 15 giugno alle 10 al Campus di San Giobbe studiosi a confronto sui limiti della sviluppo turistico: aggiornati i dati a 30 anni dalla prima ricerca
Leggi di più »Ca’ Foscari promotrice della ricerca tra università e imprese
L’Università Ca’ Foscari Venezia promuove un nuovo patto per la ricerca tra università e imprese. I primi due accordi di affiliazione triennale sono già stati siglati da aziende impegnate nelle nanotecnologie e nel packaging di farmaci
Leggi di più »