1 caso al giorno gestito da operatori e psicologi dell’Associazione alle linee 1.96.96 e 114 al servizio 24h su 24 di bambini e adolescenti
Leggi di più »Facebook e Telefono Azzurro insieme contro i suicidi degli adolescenti
282 casi gestiti dall’Associazionedei bambini e adolescenti nel 2016: richieste di aiuto e intervento pertentativi di suicidio e di atti auto lesivi. La maggior parte sono femmine(78%). Ma il più delle volte restano sommersi
Leggi di più »Telefono Azzurro: dopo Totti, ecco le altre star unite contro il bullismo
Dopo Totti ecco Alvaro Soler, Zanardi, Amadeus, Alvin, Lucci, Dolcenera, Arisa, Moreira, Dovizioso, Safroncik e il fratello di Valentino Rossi
Leggi di più »Francesco Totti con Telefono Azzurro contro il bullismo
#Nonstiamozitti, il grido dell’associazione insieme alle eccellenze del mondo dello sport e dello spettacolo, scese in campo a difesa di bambini e adolescenti colpiti da un fenomeno dilagante
Leggi di più »Osservatorio Pedofilia, Telefono Azzurro: “Segnale positivo delle Istituzioni verso il contrasto del fenomeno”
L’Associazione, membro dell’Osservatorio, offre la sua trentennale esperienza nella difesa di bambini e adolescenti
Leggi di più »Scuola Amatrice: al via il programma di Telefono Azzurro per superare il trauma
L’associazione accreditata dal MIUR per attività e formazione con studenti e insegnanti
Leggi di più »Pokemon Go: attenzione ai potenziali rischi per bambini e adolescenti
La combinazione di realtà aumentata e geo-localizzazione potrebbe permettere a malintenzionati di adescare minori, in estate più soli e “connessi”
Leggi di più »Telefono Azzurro e MIUR insieme contro il bullismo
Rinnovato l’accordo con il Ministero dell’Istruzione per il sostegno alle attività di prevenzione e di intervento messe in campo dall’Associazione
Leggi di più »“Fiori d’Azzurro” per fermare il bullismo
Il 16 e 17 aprile Telefono Azzurro sarà presente in oltre 2mila piazze italiane con informazioni e consigli pratici su un fenomeno che coinvolge tanti ragazzi
Leggi di più »Tutti a scuola 2015: le guide del Safer Internet Center Italia per l’uso sicuro del nuovi media
Con l’evento di Ponticelli (Na), trasmesso lunedì su Rai 1, parte anche la nuova campagna educativa itinerante di Una Vita da Social, il truck in tour della Polizia di Stato, tra le iniziative di Generazioni Connesse rivolte a genitori, studenti e insegnanti per promuovere l’uso sicuro dei nuovi media.
Leggi di più »