L’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) in collaborazione con l’Università di Milano-Bicocca ha sviluppato un trattamento con cerotti intelligenti in grado di curare i coralli danneggiati dall’attività dell’uomo. Il cerotto, sperimentato in laboratorio e nel mare delle Maldive, agisce localmente ed in modo controllato senza alcun danno per gli organismi o …
Leggi di più »Nasce Cerea Comix: il 15 e 16 febbraio all’Area Exp il nuovo appuntamento con fumetti, giochi e multimedia
Un evento imperdibile per i “games addicted”: il 15 e 16 febbraio debutta all’Area Exp di Cerea (VR) la prima edizione di Cerea Comix. Qui gli appassionati trovano spazi dedicati ai videogiochi e ai card games del momento – senza dimenticare i retrogames “vintage” per i più nostalgici – e …
Leggi di più »Bicocca sempre più inclusiva: un nuovo master per tutelare i diritti delle persone con disabilità
Nasce il master per difendere i diritti delle persone con disabilità e favorire l’inclusione sociale. Iscrizioni entro il 21 febbraio 2020
Leggi di più »Nasce l’Osservatorio 2020 sugli Ostacoli alla Ricerca del Lavoro Focus Giovani
L’Osservatorio 2020 targato Jobiri fornisce un quadro aggiornato su tutti i problemi che i giovani incontrano durante la ricerca del lavoro
Leggi di più »“Vinci Sanremo con TIM”, in palio i biglietti per l’Ariston
TIM ha lanciato il concorso “Vinci Sanremo con TIM” che mette in palio un invito per due persone ad una delle quattro serate del Festival
Leggi di più »IBM e CRUI firmano un accordo per sostenere la trasformazione digitale
Le università italiane avranno accesso al cloud pubblico IBM e alle tecnologie AI per sviluppare applicazioni innovative per scopi educativi, di analisi e di ricerca
Leggi di più »Nuove tecnologie: over 65 ancora poco social
Gli anziani italiani che utilizzano le nuove tecnologie sono meno della metà rispetto ai loro omologhi europei, ma dal 2013 al 2016 la popolazione over 65 che utilizza i social è salita dal 3 al 7 per cento. È il risultato di una indagine condotta da Milano-Bicocca che verrà presentata …
Leggi di più »MusA è l’app che aprirà i musei anche alle persone con disabilità visive
Realizzata dal Dipartimento di Informatica della Statale in collaborazione con l’Associazione Nazionale Subvedenti grazie al sostegno di Fondazione Comunità di Milano, si integrerà con gli strumenti di accessibilità già presenti sugli smartphone per permettere a tutti di fruire dell’arte anche attraverso la realtà aumentata
Leggi di più »Il nuovo Master in Educazione permanente e scuole aperte all’Università di Udine
Università di Udine presenta nuovo Master di I livello in Educazione permanente e scuole aperte. Trenta i posti disponibili. Ammissione in ordine cronologico di presentazione delle domande, entro il 22 gennaio
Leggi di più »Aterosclerosi, scoperta la molecola in grado di frenare la malattia
Lo studio, pubblicato su Nature Immunology da un gruppo di ricerca internazionale guidato da Ivan Zanoni dell’Università di Milano-Bicocca, ha permesso di individuare nuove strategie per prevenire la formazione della placca aterosclerotica
Leggi di più »