LinkedIn rivela i lavori più ricercati, le competenze e le aree geografiche dove si concentra maggiormente la richiesta di nuove figure professionali in Italia
Leggi di più »La corrente elettrica contribuisce a ripulire i neuroni
Una ricerca congiunta Milano-Bicocca e Statale di Milano svela gli effetti biologici della stimolazione elettrica sulla degradazione della proteina che si accumula nei pazienti con malattia di Parkinson
Leggi di più »Nestlé Lean Startup Program: ecco i progetti finalisti
Nel programma Nestlé Lean Startup Program sono stati coinvolti 52 ragazzi ed erogate oltre 70 ore di formazione
Leggi di più »L’Executive MBA Ticinensis apre online, affiancando l’edizione in presenza
Si chiama “EMBAT Flexo” il master di Alma Mater Ticinensis in collaborazione con l’Università di Pavia e parte con un quiz aperto a tutti per autovalutarsi sui temi della digital transformation
Leggi di più »Individuato un legame tra riscaldamento globale ed eventi di freddo estremo
Lo studio curato dai ricercatori dell’Università di Milano-Bicocca e dell’Università di Harvard pubblicato su “Nature Climate Change”
Leggi di più »Milano-Bicocca punta sui giovani ricercatori: al via nove progetti innovativi e multidisciplinari
Ecco tutte le idee che si sono aggiudicate complessivamente circa mezzo milione di euro nell’ambito del bando “Bicocca Starting Grants”
Leggi di più »Al via al bando per giovani ricercatrici: premio L’Oréal-Unesco per le donne e la scienza
Alle ricercatrici sei borse di studio del valore di 20.000 euro ciascuna
Leggi di più »Dal platino al palladio, test per lo sviluppo di chemioterapici meno tossici
Pubblicati su Chemical Communications gli esiti di primi esperimenti con un nuovo composto a base di palladio efficace su tumoroidi e quasi innocuo per le cellule sane
Leggi di più »Milano-Bicocca, Cristiano Nicoletti è il nuovo Direttore Generale
Sarà in carica dal primo dicembre per il triennio 2020-2023. Nella sua carriera ha ricoperto diversi ruoli manageriali in ambito universitario
Leggi di più »Scoperto il meccanismo con cui la mutazione del gene ETNK1 causa la leucemia mieloide cronica atipica
Il lavoro di ricerca condotto dal team di Ematologia dell’Università di Milano Bicocca è stato pubblicato sulla rivista “Nature Communications”
Leggi di più »