Il Barometro del primo impiego 2021, la nuova ricerca di LinkedIn, alla sua prima edizione per l’Italia, è dedicata ai settori industriali e alle regioni dove i neolaureati possono trovare lavoro più facilmente nel nostro Paese LinkedIn, il più grande network professionale online al mondo, condivide oggi i risultati del …
Leggi di più »EasyPark: parcheggiare con l’app è il new normal
Record EasyPark in Italia: sono 500 le città grandi, medie e piccole, da nord a sud, in cui è disponibile l’app dell’azienda di mobile parking
Leggi di più »Uber Eats celebra la Giornata mondiale dell’Hamburger
Simpatico, innovativo o gourmet per chi è alla ricerca di qualcosa di speciale, ma da accompagnare sempre a una birra. Ecco i dati più rilevanti della ricerca in collaborazione con Nextplora
Leggi di più »Uber ti porta al museo
A partire da lunedì 17 maggio, fino a lunedì 31 maggio, Uber propone un’iniziativa per supportare i musei dopo mesi di chiusure forzate e contribuire a far tornare ai milanesi la voglia di visitarli
Leggi di più »Università Popolare degli Studi di Milano tra tradizione e innovazione. Il concetto di internazionalizzazione applicato al sapere
L’Università eroga corsi aperti a studenti, professionisti, imprenditori e a chiunque voglia acquisire una formazione innovativa
Leggi di più »Dalla collaborazione UNIPI-Intel nasce Simu5G, il primo simulatore 5G Open-Source
Simu5G è stato pubblicato ad aprile dal Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Pisa
Leggi di più »“Cyber scuola”: nonni a lezione di tecnologia dai nipoti
Parte oggi la campagna di crowdfunding per il progetto che punta ad avvicinare gli anziani alle nuove tecnologie. Quattro classi di studenti liceali diventeranno tutor digitali dopo un percorso formativo tenuto da una psicologa
Leggi di più »L’IBM Watson al servizio degli studenti dell’Università di Padova
Il nuovo assistente virtuale voluto dall’Ateneo è già al lavoro e nel primo mese di sperimentazione è stato “promosso a pieni voti”
Leggi di più »Lectio Magistralis della Prof.ssa Paola Pisano, sviluppo tecnologico tra strategie geopolitiche e crescita nazionale
Promossa dal Dipartimento di Informatica dell’Università di Torino in collaborazione con quello di Culture, Politica e Società, si terrà in occasione della ripresa delle sue attività accademiche dopo i congedi per ricoprire i ruoli di Assessore all’Innovazione e di Ministra dell’Innovazione
Leggi di più »Mind Your Time, l’app che trasforma l’uso dello smartphone
Si chiama “Mind Your Time” e porta il nome del terzo progetto lanciato da Biunicrowd, il programma di finanza alternativa dell’Università di Milano-Bicocca. Al timone un ex studente dell’Ateneo
Leggi di più »