Un gruppo italo-britannico di studiosi ha messo a punto un sistema che analizzando immagini scattate con lo smartphone riesce a riconoscere una serie di oggetti associati allo stato d’animo degli utenti. La nuova metodologia può essere alla base di applicazioni per tenere sotto controllo ansia, depressione e altri problemi di tipo psicologico
Leggi di più »BioBeats, spin-off dell’Università di Pisa, acquisita da un’azienda inglese
Nata nel 2012, si è affermata nel campo delle tecnologie per il monitoraggio della salute e dello stress
Leggi di più »Bicocca Orienta, il futuro si sceglie online
Una nuova sezione del sito per scoprire l’Ateneo, conoscere l’offerta formativa, i servizi e le opportunità: così Milano- Bicocca aiuta i ragazzi a scegliere il loro percorso di studi
Leggi di più »Covid-19: in Bicocca al via i test sierologici su base volontaria
In collaborazione l’IRCCS MultiMedica, Milano-Bicocca avvierà un’indagine per valutare la prevalenza di anticorpi contro il SARS-CoV-2 tra i dipendenti dell’Ateneo. L’iniziativa si inserisce nell’ambito dei progetti di ricerca finalizzati ad approfondire le conoscenze sul nuovo Coronavirus
Leggi di più »App per il basket: HomeCourt si conferma la migliore
Nei diversi store esistono svariate app per il basket. Senza dubbio la pù performante si conferma HomeCourt che utilizza un mix di Intelligenza artificiale e Realtà aumentata per garantire allenamenti di livello superiore
Leggi di più »Uno studio dimostra che lo sport ha benefici cognitivi maggiori rispetto ai videogiochi
Il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Milano-Bicocca ha analizzato per la prima volta i benefici cognitivi dello sport rispetto a quelli dei videogiochi d’azione. La ricerca, che ha coinvolto 310 adolescenti, è stata pubblicata sulla rivista Quarterly Journal of Experimental Psychology
Leggi di più »SDA Bocconi presenta Insight, piattaforma con rubriche e approfondimenti
SDA Bocconi ha lanciato Insight, una piattaforma multimediale con rubriche e approfondimenti prodotti dalla Faculty e dalla Community
Leggi di più »Il progetto “Monnalisa Bytes”, la scienza oltre le fake news
Monnalisa Bytes è un progetto promosso da un’ex studentessa dell’Università Bicocca ed ex ricercatrice NASA sulla piattaforma Produzioni dal Basso. Oltre le fake news sul Coronavirus, un progetto di Open Science per raggiungere il grande pubblico
Leggi di più »I consigli di Sophos per usare Houseparty in completa sicurezza
Sophos, multinazionale leader nella sicurezza di ultima generazione, dà alcuni consigli su come utilizzare Houseparty in sicurezza
Leggi di più »Le 55 piattaforme per 2 milioni di contenuti digitali a supporto di didattica e ricerca
Associazione Italiana Editori racconta delle 55 le piattaforme e dei 2 milioni di contenuti digitali a supporto della didattica e ricerca universitaria italiana in questo momento
Leggi di più »