Sono all’incirca 100 gli studenti da tutta Italia che, in team, hanno creato dei progetti dedicati al lancio su Amazon.it di oltre 30 piccole e medie imprese italiane
Leggi di più »Minecraft, logistica e supply chain: un progetto LIUC per le scuole
Alla LIUC – Università Cattaneo nasce un progetto dedicato alle scuole superiori, interamente basato su Minecraft
Leggi di più »Milano-Bicocca, più corsi part time per conciliare formazione e lavoro
Milano-Bicocca sceglie per l’a.a. 2020/21 di incrementare l’offerta didattica di corsi part-time: uno strumento utile per venir incontro alle esigenze degli studenti-lavoratori
Leggi di più »Zucchetti, riparte “l’Academy per programmatori”: un’edizione digitale aperta ai neodiplomati in informatica
Zucchetti ha costituito una academy interna con l’obiettivo di contribuire anche alla formazione dei giovani talenti provenienti da scuole e università per agevolarne l’ingresso nel mondo del lavoro
Leggi di più »“Dylan Dog. Oldboy 1” arriva in edicola il 13 giugno
Maxi Dylan Dog cambia pelle: si rinnova graficamente e diventa bimestrale, proponendo due storie inedite del classico Indagatore dell’Incubo
Leggi di più »Università di Udine: ecco i dati dell’occupazione dei laureati
Laurearsi all’Università di Udine conviene e può fare la differenza. È quanto emerge dall’ultima indagine annuale del consorzio interuniversitario Almalaurea, presentato oggi 11 giugno durante una diretta streaming dal Ministero dell’Università e Ricerca.
Leggi di più »Milano-Bicocca: l’84 per cento dei laureati trova lavoro a un anno dal titolo
Il Rapporto annuale Almalaurea conferma il trend positivo dell’Ateneo: il tasso di occupazione dopo la laurea triennale è dell’83,9 per cento, 81,1 per cento dopo la laurea di secondo livello: quasi 10 punti percentuali in più rispetto alla media nazionali Dati positivi sull’occupazione dopo la laurea per gli studenti dell’Università …
Leggi di più »Grandi frane, un nuovo modello aiuta a prevederne i movimenti
I ricercatori di Milano-Bicocca, in collaborazione con Sapienza Università di Roma, hanno osservato in laboratorio i meccanismi che determinano l’attività delle frane e che possono provocarne il collasso. I risultati in un nuovo studio pubblicato su Nature Communications
Leggi di più »Ricercatori di Milano-Bicocca identificano il meccanismo che causa trombosi vascolari nei pazienti infettati da COVID-19
Lo studio, analizzando il marcatore sFlt1 prodotto dalle cellule endoteliali, spiega come il virus potrebbe infettare direttamente la superficie interna dei vasi nei pazienti con complicanze trombotiche
Leggi di più »Milano-Bicocca con Mit e Harvard per digitalizzare i titoli universitari
È l’unico ateneo italiano ammesso al board del Digital Credentials Consortium, gruppo di università nato con l’obiettivo di realizzare un sistema standard di credenziali digitali
Leggi di più »