Sarà in carica dal primo dicembre per il triennio 2020-2023. Nella sua carriera ha ricoperto diversi ruoli manageriali in ambito universitario
Leggi di più »Scoperto il meccanismo con cui la mutazione del gene ETNK1 causa la leucemia mieloide cronica atipica
Il lavoro di ricerca condotto dal team di Ematologia dell’Università di Milano Bicocca è stato pubblicato sulla rivista “Nature Communications”
Leggi di più »Adriana Albini tra le cento donne più influenti al mondo
La docente di Patologia generale all’Università di Milano-Bicocca è l’unica italiana inserita dalla Bbc nell’elenco di coloro che stanno guidando il cambiamento
Leggi di più »Aperte le iscrizioni per la CyberChallenge.IT
L’Università di Udine fra le 32 sedi di addestramento del programma nazionale organizzato dal Laboratorio di cybersecurity del CINI
Leggi di più »Lockdown, 1 genitore su 5 vive con preoccupazione il rapporto con i figli
Ma i genitori hanno anche scoperto modi nuovi per vivere insieme spazi e tempi. È quanto emerge dall’indagine condotta nell’ambito del progetto europeo DEPCIP, i cui risultati saranno presentati il 24 novembre all’Università di Milano-Bicocca nel corso del webinar “Genitori in lockdown. Per non sentirsi in trappola”
Leggi di più »Milano-Bicocca, tamponi rapidi gratuiti per dipendenti e studenti
Parte da oggi l’iniziativa che permetterà alla comunità dell’Ateneo di sottoporsi al test antigenico rapido in caso di contatto stretto con un positivo o di sintomatologia sospetta da Covid-19
Leggi di più »Chirurgia maxillo-facciale: riconoscimento mondiale per il progetto in 3D per la ricostruzione post traumatica dell’orbita
La cerimonia di premiazione si è svolta giovedì 29 ottobre tramite web conference nell’ambito dei Mimics Innovation Awards 2020 promossi dalla multinazionale Materialise
Leggi di più »Origine della dislessia, una nuova ipotesi legata al ritmo
Una ricerca di Milano-Bicocca formula una nuova ipotesi sulla relazione tra ritmo e dislessia. Lo studio di Milano-Bicocca, realizzato in collaborazione con l’Istituto Besta, è stato pubblicato su Scientific Report
Leggi di più »TIM si allea con le università italiane per sostenere la didattica a distanza
Siglati oltre 20 accordi con i principali Atenei del Paese per fornire 200.000 sim e modem agli studenti
Leggi di più »Milano-Bicocca con Infn per costruire il computer più potente del mondo
Il laboratorio di Criogenia svilupperà amplificatori ultrasensibili che sfruttano la superconduttività per aumentare l’efficienza di trasmissione dati
Leggi di più »