Il Politecnico di Milano, il Politecnico di Torino e l’Università Tor Vergata di Roma hanno pubblicato le scadenze per la candidatura alle borse di studio create da Amazon per supportare giovani studentesse nelle discipline STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica)
Leggi di più »Nuove tecnologie: over 65 ancora poco social
Gli anziani italiani che utilizzano le nuove tecnologie sono meno della metà rispetto ai loro omologhi europei, ma dal 2013 al 2016 la popolazione over 65 che utilizza i social è salita dal 3 al 7 per cento. È il risultato di una indagine condotta da Milano-Bicocca che verrà presentata …
Leggi di più »Fermare le cellule tumorali a partire dai dolcificanti artificiali
Uno studio sui derivati degli edulcoranti artificiali coordinato dall’Università di Firenze apre nuove prospettive per le terapie che bloccano la crescita delle cellule malate
Leggi di più »MusA è l’app che aprirà i musei anche alle persone con disabilità visive
Realizzata dal Dipartimento di Informatica della Statale in collaborazione con l’Associazione Nazionale Subvedenti grazie al sostegno di Fondazione Comunità di Milano, si integrerà con gli strumenti di accessibilità già presenti sugli smartphone per permettere a tutti di fruire dell’arte anche attraverso la realtà aumentata
Leggi di più »Aterosclerosi, scoperta la molecola in grado di frenare la malattia
Lo studio, pubblicato su Nature Immunology da un gruppo di ricerca internazionale guidato da Ivan Zanoni dell’Università di Milano-Bicocca, ha permesso di individuare nuove strategie per prevenire la formazione della placca aterosclerotica
Leggi di più »Il progetto DYNAPOL verso materiali intelligenti
Il progetto di ricerca DYNAPOL sviluppato dal Politecnico di Torino, ha come obbiettivo la realizzazione di materiali artificiali con proprietà dinamiche bioispirate
Leggi di più »I diamanti rivelano nuovi indizi sull’origine della vita
I diamanti rinvenuti nelle rocce delle Alpi custodiscono informazioni sul legame tra il mondo inorganico e organico. Lo studio dell’Università di Milano-Bicocca è stato recentemente pubblicato su Nature Communications
Leggi di più »Test della vista e occhiali gratis per chi è in difficoltà economica
Occhiali gratis e analisi visive optometriche per i cittadini residenti nel Municipio 9 in particolari difficoltà economiche, grazie ad un accordo firmato con il Centro di ricerca in Ottica e Optometria dell’Università di Milano-Bicocca
Leggi di più »CorriBicocca, torna la corsa inclusiva e senza barriere
Dopo il successo dell’anno scorso torna CorriBicocca, la seconda edizione della gara podistica dell’Università di Milano-Bicocca aperta a tutti e senza barriere si disputerà domenica 20 ottobre 2019. A dare il via alla manifestazione, l’attore e speaker Germano Lanzoni
Leggi di più »Neet, giovani che non studiano e non lavorano: Italia al top della classifica europea
Il maggior numero di Neet italiani è in Sicilia, seguono Calabria e Campania
Leggi di più »