Le parole di Jeff Maggioncalda, CEO di Coursera, che spiegano l’iniziativa globale per assistere le università e i college che desiderano offrire corsi online in risposta al coronavirus
Leggi di più »Il Politecnico di Torino raggiunge importanti scoperte sulla fotosintesi clorofilliana
La ricerca del Politecnico di Torino “How paired PSII-LHCII supercomplexes mediate the stacking of plant thylakoid membranes unveiled by structural mass-spectrometry” è stata pubblicata su Nature Communications
Leggi di più »Milano Bicocca riprende con la didattica online
Milano-Bicocca mette in atto la didattica online con 1500 lezioni caricate sulla piattaforma e-learning e 24mila gli studenti collegati in due giorni
Leggi di più »Progetto Kaukana, si conclude la terza campagna di archeologia subacquea in Sicilia
Il progetto Kaukana prevede un programma di ricerca e studio delle testimonianche archeologiche conservatosi lungo il litorale in provincia di Ragusa
Leggi di più »“I giovani nell’era digitale” e la nevrosi collettiva da coronavirus
Lo studio del Prof. Farina dell’Università Europea di Roma inaugura l’anno accademico 2019/2020 dell’ateneo, analizzando la nevrosi collettiva generata dal coronavirus
Leggi di più »Presentato il progetto UniversiTIM
Il progetto UniversiTIM sostiene il dialogo tra azienda e mondo accademico e punta sul rafforzamento di ricerca, talento e education
Leggi di più »Un cerotto smart per curare i coralli
L’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) in collaborazione con l’Università di Milano-Bicocca ha sviluppato un trattamento con cerotti intelligenti in grado di curare i coralli danneggiati dall’attività dell’uomo. Il cerotto, sperimentato in laboratorio e nel mare delle Maldive, agisce localmente ed in modo controllato senza alcun danno per gli organismi o …
Leggi di più »Vodafone e Politecnico di Torino inaugurano la prima Academy IoT
Inaugurata la Vodafone IoT Academy, percorso di formazione che punta a fornire competenze applicate alla progettazione di soluzioni digitali per città e imprese
Leggi di più »Ricerca M-Cube e Università Bocconi sulla percezione della tecnologia nel punto vendita: utile e facile da usare per il 75%, per il 73% migliora la percezione del brand
Per oltre l’80% degli intervistati la tecnologia impatterà sul personale di negozio, d’accordo soprattutto giovani con alto livello di istruzione
Leggi di più »IBM e CRUI firmano un accordo per sostenere la trasformazione digitale
Le università italiane avranno accesso al cloud pubblico IBM e alle tecnologie AI per sviluppare applicazioni innovative per scopi educativi, di analisi e di ricerca
Leggi di più »