Grazie ai servizi offerti da Xerox, sponsor ufficiale di Expo 2015, i visitatori possono acquistare il loro Passaporto e collezionare i visti di tutti i Paesi presenti all’esposizione. Cosa che stanno già facendo in tanti
Leggi di più »Draghi dà ossigeno, ma senza la politica il malato non guarirà
La BCE aumenta il prestito alle banche greche, ma la situazione resta instabile, spiega Donato Masciandaro della Bocconi
Leggi di più »Perchè Facebook vale così tanto?
La capitalizzazione di Facebook è raddoppiata in tre anni, raggiungendo la cifra di 250 miliardi di dollari e ponendo il social network al nono posto per dimensione tra le aziende S&P500. Ma da che cosa deriva questo successo finanziario?
Leggi di più »Università: lo spot che dice “no” alla fuga dei cervelli
Due storie di “ribellione” per la campagna di immatricolazioni dell’Università di Palermo
Leggi di più »Voce e orientamento sessuale: non c’è relazione
Pubblicati sulla rivista PLOS ONE i risultati dello studio svolto sulla presunta capacità di distinguere eterosessuali e omosessuali semplicemente sentendoli parlare. Nel team ricercatori delle Università di Trento, Padova e Bielefeld
Leggi di più »#Expottimismo: come i social media possono influenzare la percezione di un evento
Andrea Rurale, Dipartimento di Marketing dell’Università Bocconi, lo spiega in questa puntata di #ExpoBlog
Leggi di più »Expo 2015: uno sguardo sul passato di Milano
Nella nuova puntata di #ExpoBlog Giorgio Bigatti, docente di Storia economica, confronta l’Esposizione internazionale del 1906 con quella attuale
Leggi di più »#ManagementFiles, la cultura d’impresa in videoblog
Il commento di Chiara Paolino, coautrice con Stefano Basaglia di Clima aziendale, per Egea, sull’importanza di saper organizzare, da parte del manager, un ambiente di lavoro atto a rispondere alll’obiettivo strategico dell’azienda
Leggi di più »Baaadass Bill diventa protagonista della campagna firmata TomTom
Ogni eroe ora può condividere quanto vale con la nuova TomTom Bandit
Leggi di più »Magna Carta, 800 anni ben portati
La prima Costituzione nacque il 15 giugno del 1215 in Inghilterra. Cosa di essa è ancora attuale
Leggi di più »