Milano, master su lusso made in Italy e UE alla Lum

La School of Management dell’Università Lum Jean Monet punta i riflettori su due Master di primo livello (successivi alla laurea triennale) che inizieranno a febbraio 2020 nella sede di Milano, presso la settecentesca Villa Clerici di via Terruggia in zona Niguarda

Fashion, mondo del lusso made in Italy e carriera manageriale europea sono i focus dei due corsi, ideati per formare i manager in questi settori strategici.

Lum: MIFL – Master di I livello: Made in Italy, Fashion & Luxury

Il corso si pone come obiettivo principale la formazione di professionisti con competenze relative al mercato della moda e del lusso, con attenzione particolare al made in Italy, riconosciuto come valore in tutto il mondo. MIFL nasce per offrire nuove opportunità di business nei mercati internazionali e per costruire e gestire progetti in industrie creative con strategie premium.

Lum: MACEU – Master di I livello: Master Careers with European Union

A seguito dei processi di integrazione europea i responsabili politici, i legislatori e i dirigenti europei devono essere culturalmente orientati a livello internazionale al fine di migliorare il funzionamento delle istituzioni europee, attraverso un utilizzo consapevole dei fondi europei, che pochi Paesi riescono a ottenere al 100%, Italia compresa.

MACEU nasce così per fornire ai partecipanti gli strumenti fondamentali delle procedure giuridiche e istituzionali della UE, mirando a preparare laureati in grado di intraprendere importanti e sempre più richieste carriere internazionali di successo.

Come sottolinea Francesco Manfredi, Prorettore e Direttore della School of Management, “L’Università Lum si colloca tra gli atenei a maggiore riscontro occupazionale. Secondo i dati del rapporto 2018 sul profilo e sulla condizione occupazionale dei laureati italiani realizzato dal Consorzio Alma Laurea su un bacino di 620 mila laureati in Italia, la Lum Jean Monnet risulta essere leader nel posizionamento dei propri studenti che non solo trovano lavoro rapidamente, ma sono anche meglio retribuiti”.

Potrebbe interessarti

Guarda anche

Il nuovo Master in Educazione permanente e scuole aperte all’Università di Udine

Università di Udine presenta nuovo Master di I livello in Educazione permanente e scuole aperte. Trenta …

Lascia un commento

Oppure