Coca-Cola Future Legend: i 4 team

Coca-Cola Future Legend, 12 talenti per la prima music battle in lattina

Sono 4 i coach che affiancano i giovani della “sfida” musicale Coca-Cola Future Legend: Irama, Emis Killa, Annalisa e Charlie Charles.

Sarà il pubblico a decretare chi diventerà la leggenda della musica di domani con Coca-Cola Future Legend, la prima music battle in lattina.

Con questo progetto Coca-Cola si fa promotrice della scoperta di giovani talenti e offre al pubblico la possibilità di decidere il vincitore votando gli artisti e i brani preferiti.

A guidare le squadre in gara sono i coach Irama per il pop, Emis Killa per il rap, Annalisa per il soul e Charlie Charles per la trap.

Coca-Cola Future Legend entra nel vivo

Dopo una prima fase di candidatura e selezione, sono stati il voto del pubblico e una live audition davanti ai coach a decretare i nomi dei 12 talenti che, divisi in 4 squadre, si affronteranno nella music battle per aggiudicarsi il titolo di Final Future Legend by Coca-Cola.

Per la squadra del pop guidata da Irama concorreranno Edoardo (Edoardo Brogi), Margot (Margherita Di Molfetta), Osso (Ossama Addahre); per la squadra del rap di Emis Killa, Blackknote (Marco Kikonde), Mathis (Mattia Paviera), True Skill (Michele Rossi); per la squadra del soul di Annalisa, Adriana (Adriana Lè), Eddie Brock (Edoardo Iaschi), Mikesueg (Michele Aliberti); per la squadra della trap di Charlie Charles Jbarton (Valerio Martinelli), Madblow (Daniele Monellini), Paul Noire (Paolo Passaretti).

In tutte le fasi il pubblico potrà ascoltare i brani grazie alle speciali lattine di Coca-Cola dedicate al progetto che saranno disponibili dalla primavera. Le lattine riporteranno il volto dei coach e cambieranno nel corso dell’anno, con un aspetto e con grafiche diverse tutte da collezionare. Quello che non cambierà è invece il meccanismo di partecipazione per il pubblico: attraverso il QR code presente sulle lattine, inserendo il codice promozionale si potrà ascoltare in esclusiva gli inediti delle Future Legend ed esprimere il proprio voto per l’artista o il brano preferito.

Coca-Cola Future Legend: le fasi

Durante la fase uno, da marzo a maggio, i 12 concorrenti verranno votati in base agli inediti presentati alle selezioni: solo 8 passeranno il turno, due per squadra. Nella seconda fase, da giugno ad agosto, le Future Legend si affronteranno con nuove canzoni inedite, registrate con i coach: solo un membro di ciascun team arriverà alla fase finale (da settembre a novembre), nella quale i 4 talenti rimasti in gara saranno votati dal pubblico che decreterà il vincitore assoluto: la Final Future Legend by Coca-Cola.

Le Future Legend avranno a disposizione uno studio di registrazione in cui lavorare ai propri brani e perfezionare le performance grazie ai consigli dei loro coach. Il Coke Studio, allestito presso il Massive Art di Milano, sarà una location viva e ricca di eventi che verranno svelati nel corso del progetto.

Con Coca-Cola Future Legend il pubblico non avrà solo la possibilità di votare i propri artisti preferiti, ma potrà anche accedere a concerti e eventi musicali, scoprire il dietro le quinte o incontrare i Coach. Inoltre, grazie al braccialetto sulle bottiglie da 450 ml di Coca-Cola, sarà possibile avere un accesso privilegiato ai concerti e avvicinarsi al cuore della musica live.

Tutti gli aggiornamenti relativi a #FutureLegend potranno essere seguiti sui canali ufficiali di Coca-Cola, sui profili social dei coach e attraverso Radio 105, partner dell’operazione.

Potrebbe interessarti

Guarda anche

Due cuori e Nintendo Switch: la console perfetta per San Valentino

Due cuori e Nintendo Switch: la console perfetta per San Valentino

La festa degli innamorati è alle porte e le corse per organizzare la serata perfetta …

Lascia un commento

Oppure