Arriva Designflows, la prima gara di mobile UI design in Italia. Si tratta di un’iniziativa di Bending Spoons, da agosto il primo app developer d’Europa, e tra i primi 10 app developer al mondo
Sono aperte le iscrizioni a Designflows (https://www.designflows.it), la prima gara di mobile UI design in Italia, con un montepremi complessivo pari a 40.000 euro.
“Crediamo nell’importanza strategica di investire sul talento e vogliamo dimostrare che anche in Italia si può competere in business d’innovazione. Per stimolare e premiare l’eccellenza in segmenti d’avanguardia, abbiamo deciso di lanciare una serie di eventi celebrativi, tra cui First Ascent per i giovani laureati in ingegneria informatica, e ora Designflows per gli UI designer. “, hanno affermato gli organizzatori.
I premi
15.000 verranno assegnati al primo classificato, 10.000 al secondo, 5.000 al terzo.
Inoltre, 250 euro verranno assegnati a ciascuno dei 40 partecipanti che raggiungeranno le finali, indipendentemente dal ranking. Tutte le spese di partecipazione alle finali saranno coperte, compresi hotel e trasferimento.
Come funziona
Si tratta di una competizione aperta a tutti i designer del paese (compresi gli italiani all’estero e gli stranieri in Italia) il cui montepremi complessivo sarà di 40K.
Ai partecipanti verrà richiesto di disegnare alcuni materiali per un’app mobile.
Quindi, una prima giuria interna valuterà i lavori, ed i migliori 50 verranno sottoposti alla giuria finale, che sceglierà i 40 migliori ed i 3 finalisti.
La giuria
Ancora riservati i nomi dei giurati, ma gli organizzatori anticipano che si tratta di star riconosciute a livello internazionale nel campo del design.
Chi può partecipare: la competizione è aperta a tutti i cittadini italiani e agli stranieri
residenti in Italia. Questo perché lo scopo dell’evento è quello di celebrare ed incoraggiare lo studio di Ingegneria Informatica in Italia. Le iscrizioni sono aperte fino al 19 gennaio.
Gli organizzatori
La competizione è interamente organizzata da Bending Spoons, primo app developer non giochi d’Europa e tra i primi 10 al mondo. L’azienda, fondata nel 2013 a Copenhagen da 4 ragazzi italiani ed uno polacco, è rientrata in Italia nel 2014 e conta ad oggi oltre 80 collaboratori, tutti per lo più negli uffici di Milano, in Corso Como 15.