Giacomo Bruno, il papà degli e-books: “Se volete diventare scrittori dovete diventare dei maghi del marketing online.”
Giacomo Bruno non è soltanto un editore. Viene definito il “Papà degli e-books”, perché è stato tra i primi a portarli in Italia

Giacomo Bruno, il papà degli e-books: “Se volete diventare scrittori dovete diventare dei maghi del marketing online.”

Giacomo Bruno non è soltanto un editore. Viene definito il “Papà degli e-books”, perché è stato tra i primi a portarli in Italia. Ma anche perché nel campo della manualistica è l’assoluto leader dell’online. Basta andare su Amazon e guardare la posizione dei suoi libri su Amazon: tutti Best Seller. Tutti, davvero! Comprenderete quindi che ci sia venuta la curiosità di conoscerlo e di fargli qualche domanda, per avere consigli e riflessioni sull’editoria, sull’editoria online e sulle prospettive in questo settore affascinante e difficile

1) Cosa potrebbe consigliare ad un giovane universitario che vorrebbe provare a fare lo scrittore e magari trasformare la sua attività in un vero lavoro?

Quando un ragazzo sceglie un percorso universitario è perché mira ad una professione specifica. L’architetto, il dottore, l’ingegnere, il commercialista e così via. Quello che non sa è che oggi non basta più avere una laurea per avere successo. Il professionista deve fare i conti con il marketing: si deve posizionare sul mercato, costruirsi un brand, mostrarsi come unico nel suo settore e differente da tutti gli altri. In questo contesto il libro diventa il biglietto da visita primario: ti rende più autorevole, dimostra la tua esperienza in una specifica nicchia o su uno specifico argomento, ti rende più prezioso sul mercato. Diventare scrittori non è più un optional, ma una necessità per entrare sul mercato.

2) La Bruno Editore svolge diversi corsi, dalla Lettura Veloce a vere e proprie “accademie” per entrare nel mondo della scrittura professionale. A suo avviso quale potrebbe essere il percorso formativo più adatto per il nostro pubblico?

Leggere e scrivere vanno di pari passo. Non parlo di romanzi, storie e poesie. Parlo di manuali di formazione. Libri che possano accrescere le tue competenze personali e professionali. Più libri leggi, più sarai bravo nella tua professione. E vale anche per la scrittura: scrivere un libro ti permette di raccogliere le idee su quello che veramente sai fare, è un lavoro interiore che poi diventerà il tuo focus nella vita. Oggi in Italia esistono tante “scuole per scrittori” ma, a parte l’Accademia Bruno Editore (http://www.brunoeditore.it), nessuna è focalizzata sui manuali di formazione. E abbiamo visto che sono solo questi i libri che possono cambiare la vita professionale di uno studente universitario.

3) Quello che più ci è piaciuto nelle vostre proposte formative è che non vi limitate a formare lo “scrittore” per scrivere bene ed organizzare adeguatamente il libro, ma puntate molto sul marketing, sul digitale, su saper usare i social o sul saper parlare in pubblico. A suo avviso oltre alla formazione, su cosa si dovrebbe concentrare il futuro scrittore per preparare la sua carriera?

C’è da prendere atto che internet e i social hanno rivoluzionato il mondo dell’editoria. I lettori ormai trascorrono decine di ore a settimana su Facebook, Instagram e blog vari, leggendo articoli e news sul proprio cellulare. Di contro in media leggono 1 libro all’anno. L’unico settore fortemente in crescita è quello dei libri di formazione: le persone sentono sempre di più l’esigenza di crescere e acquisire nuove competenze. E non le cercano in libreria, ma online. Cercano gli Autori più esperti, i loro articoli, i loro profili e i loro libri. Gli scrittori devono adattarsi velocemente a questa nuova realtà, altrimenti saranno invisibili.

4) I vostri libri sono tutto “Best Seller” su Amazon, segno che evidentemente conoscete bene il mercato. Quali sono i libri che “tirano” di più oggi? E secondo lei quali sono quelli che saranno le tendenze di domani?

Conosciamo il mercato e abbiamo costruito numeri e autorevolezza. Online abbiamo oltre 1.000.000 di follower e quando pubblichiamo un libro viene subito scaricato da migliaia di persone. Ci sono voluti 16 anni per costruire questi numeri ma la credibilità è data soprattutto dalla qualità dei nostri libri. Sono molto amati per la semplicità e lo stile comunicativo. E quando esce una novità c’è la corsa al download. I più scaricati sono quelli che riguardano l’area personale (comunicazione, persuasione, relazioni…) e l’ambito professionale (coaching, marketing, social media).

5) Quali sono i prossimi appuntamenti formativi della Bruno Editore?

Il prossimo grande appuntamento è per il 22/24 Marzo 2019 con la 4° edizione di Numero1 (www.numero1.me), il nostro evento per diventare Autore Bestseller, che vedrà la presenza di centinaia di partecipanti e molteplici ospiti nazionali di alto livello. Con questi corsi il nostro obiettivo è quello di raggiungere 10.000.000 di italiani. In un’Italia che legge poco, è un obiettivo molto ambizioso. Ma se ogni anno formiamo almeno 1.000 nuovi Autori Bestseller e ognuno raggiunge una media di 2.000 download con il proprio libro, possiamo arrivare al traguardo in 5 anni.

 

Per informazioni sull’Accademia Bruno Editore: http://www.brunoeditore.it/

Potrebbe interessarti

Guarda anche

Il Gruppo LEGO svela il nuovo set LEGO Batcave - Shadow Box

Il Gruppo LEGO svela il nuovo set LEGO Batcave – Shadow Box

Il Gruppo LEGO annuncia un’incredibile novità nella Collezione LEGO Batman: il set LEGO Batcave – …

Lascia un commento

Oppure