Siracusa, Spoleto e Saronno sul podio al Business Game “Crea la tua impresa” organizzato dalla LIUC – Università Cattaneo. Protagonisti oltre 260 studenti, per 50 squadre da 26 scuole di tutta Italia, che si sono sfidati nella gestione di un’azienda virtuale, misurandosi con oneri e onori della vita d’impresa.
Vincitori di questa XIV edizione sono risultati dunque al primo posto l’Istituto Insolera di Siracusa, al secondo l’IIS Tecnico Professionale di Spoleto e al terzo l’ITC Zappa di Saronno.
Il gioco, che si inserisce nelle attività di orientamento al mondo universitario, coerentemente rispetto all’offerta formativa della LIUC (Economia, Giurisprudenza e Ingegneria Gestionale, fortemente orientate al mondo dell’impresa), è un progetto di learning by doing interattivo e innovativo, realizzato in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia e inserito tra le iniziative ministeriali per la valorizzazione degli studenti eccellenti delle Scuole Secondarie di secondo grado.
I finalisti sono arrivati al traguardo della giocata finale dopo aver ottenuto performance eccellenti nelle quattro prove disputate “in rete” dalle rispettive scuole.
A fare la differenza, sono stati come sempre la leadership di gruppo, lo spirito imprenditoriale e naturalmente la strategia, tutte abilità strettamente legate al mondo dell’industria 4.0. Obiettivo del gioco è infatti massimizzare il valore dell’azienda, valutato in funzione di margine operativo, politiche di assunzione, tasso di crescita degli investimenti e risultati finanziari attraverso un’oculata gestione degli approvvigionamenti, della produzione, del marketing e delle vendite.
Il caso aziendale oggetto della gara è quello di una Spa, fondata negli anni ’70 in Lombardia (regione caratterizzata da una secolare vocazione tessile) e specializzata nella produzione di magliette sportive. Un’impresa nata da un piccolo laboratorio artigianale, contattata da un’azienda leader nel settore della produzione di abbigliamento sportivo per realizzare t-shirt in esclusiva. A rendere il gioco ancora più avvincente, l’offerta di un fornitore asiatico che vorrebbe espandersi nel sud Europa.
A giocare e a confrontarsi sono state in questa edizione 90 scuole per un totale di 342 squadre e 1.805 studenti.
LIUC – Università Cattaneo
- Ha uno stretto rapporto con le imprese, che permette, grazie a un’offerta formativa costruita in base alle esigenze delle aziende, di inserirsi nel mondo del lavoro in un tempo medio di 3 mesi
- Offre corsi di laurea in Economia Aziendale, Giurisprudenza e Ingegneria Gestionale
- Tutti gli studenti possono seguire singoli corsi o interi percorsi in lingua inglese
- Il 40% degli studenti partecipa a programmi di studio all’estero (Erasmus, scambi internazionali, Summer School, doppi titoli di laurea ecc)
- E’ un ateneo a misura di studente: circa 2.000 per oltre 300 docenti
- Con l’iniziativa “Premiamo il merito” ogni studente ha la certezza di avere riduzioni fino al 50% della retta universitaria in base al voto di maturità
- Garantisce uno stage a tutti gli studenti, oltre a laboratori esperienziali per entrare da subito in contatto con la pratica lavorativa
- E’ dotata di una Residenza Universitaria da 400 posti che vive in armonia con l’Università ed è direttamente inserita nel Campus