Tekla, il suo nuovo singolo è "Via"
Foto: Francesco Bataglia

Tekla, da The Voice a “Via”. L’intervista

Si intitola “Via” il nuovo singolo di Tekla, scoperta da Fonoprint e già concorrente nel team di J-Ax a The Voice

È online il video di “Via”, il nuovo singolo di Tekla, nome d’arte della giovane cantautrice bolognese Franesca Cini, scoperta da Fonoprint e già protagonista della terza edizione di “The Voice of Italy” con il team di J-Ax.

Tekla è al lavoro su un album di inediti in italiano, da lei scritti e composti, di cui “Via” è il primo estratto.

Tekla: l’intervista

Cosa rappresenta per te “Via”? Non sarà un caso che il primo brano del tuo disco in lavorazione si intitoli proprio così.

“Via” è il primo brano uscito con la produzione ed il sostegno di Fonoprint. Attraverso questa canzone ho cercato di raccontare il momento in cui si prende consapevolezza di sé o di qualcosa, della volontà di svoltare nella vita, darsi una direzione sia dal punto di vista spirituale sia pratico e quotidiano.

Protagonista (oltre che autore delle coreografie) del video di “Via” insieme a te è il ballerino e acrobata romagnolo Marco “Kira” Cristoferi, recente finalista di Italia’s Got Talent e collaboratore del Cirque du Soleil. Quanto è stata importante la collaborazione con lui? Per te musica e danza sono in qualche modo complementari?

Non ho mai avuto una sensibilità molto sviluppata per l’arte della danza, però la collaborazione con Marco Kira è stata senz’altro una splendida esperienza che ha esaltato i temi espressi nel mio brano. Credo che ogni disciplina artistica abbia una natura a se stante, pertanto non definisco complementari musica e danza, ma binarie: viaggiano verso la stessa direzione affrontando il percorso in maniera differente. Proprio per questo, quando s’incontrano, creano una magia unica e ineguagliabile.

Tekla: il video di Via

Cosa ci puoi dire dell’album a cui stai lavorando? Quale ‘sapore’ musicale avrà?

Abbiamo da poco intrapreso il lungo lavoro per la realizzazione dell’album che conterrà anche il singolo “Via”, pertanto è ancora prematuro parlarne dettagliatamente. Ritengo che un album non racchiuda solo dei singoli ma sia un processo di maturazione artistica che ogni giorno subisce delle modifiche, perciò posso solo svelarvi che sono molto emozionata all’idea che ci siano delle produzioni davvero importanti in grado di dare il giusto sapore alla raccolta che stiamo creando.

Facendo un passo indietro, cosa ti è rimasto dell’esperienza di The Voice e come ti ha arricchita?

The Voice è stata una parentesi molto importante del mio percorso artistico e personale. La partecipazione è arrivata inaspettatamente e per questo ho vissuto ogni momento in maniera spontanea ed istintiva senza preoccuparmi di dove quest’avventura mi avrebbe portata. Molti sono stati gli aspetti positivi e curiosi ma di certo non sono mancati momenti duri e difficili da affrontare: la competizione, lo stress di una trasmissione televisiva, il confronto con gli altri artisti. Ho parlato in maniera approfondita della questione sul mio canale YouTube attraverso il video “Non sono figlia di un talent”.

Potrebbe interessarti

Guarda anche

Al via il progetto “Achille Lauro nelle Scuole” insieme a H-farm e con il supporto di Amazon e Code.org

Le prime tappe del tour in alcuni istituti meneghini, in cui l’artista inviterà i giovani …

Lascia un commento

Oppure