Alfonso Gambardella (Bocconi) spiega perchè guardare solo alle teorie di moda è fuorviante. La ricerca accademica è altro
Un articolo dell’Economist, uscito oggi, sentenzia la morte del management spiegando che le teorie più diffuse nei quattro campi principali dell’imprenditorialità, della globalizzazione, iper-competizione e della velocità del business risultano superate e poco aderenti alla realtà.
Alfonso Gambardella, direttore del Dipartimento di management dell’Università Bocconi, sottolinea come il punto di vista dell’Economist sia limitato alle teorie più di moda e alle ipotesi dei guru, mentre, guardando alle riviste scientifiche del settore, si evidenzia come la ricerca sia forte, rigorosa e supportata da dati significativi.
Piuttosto, spiega il docente, la ricerca resta ancora troppo limitata all’ambito accademico e dovrebbe guardare ancor più alle questioni di più diretto interesse dei manager.