Cantautrice, compositrice e busker, Pellegatta fa il suo esordio con l’album “Tre minuti di sbagli”. Domani sera presenterà il disco alla Feltrinelli Red di piazza Gae Aulenti a Milano
Manuela Pellegatta è laureata in giurisprudenza, ma di fronte a una strada se vogliamo più tradizionale ha preferito scegliere quella più creativa: oggi è busker e musicista, si esibisce per strada (appunto) e nei locali di tutta Italia. Pellegatta ha abbracciato la musica, “perchè mi fa brillare”. Cantautrice e compositrice, ha da poco pubblicato il suo album d’esordio “Tre minuti di sbagli”, composto da 10 tracce pop-folk fresche e semplici ma mai banali.Pellegatta racconta “Tre minuti di sbagli”
Tre minuti di sbagli non sono poi tanti.
No, infatti, pensandoci sono stati di più! Questo titolo però è perfetto per riassumere il mio percorso. Tre minuti sono un tempo brevissimo, equivalgono a tre fermate di tram in cui rivivo la mia vita con dei flash su cose che ho fatto, e che rifarei.
Come mai le rifaresti? Non sono sbagli?
No, non lo sono. Sul momento io pensavo fossero cavolate, e al tempo effettivamente lo erano, ma poi mi sono accorta che le ho fatte solo per seguire quello che sentivo. Alcune cose, sì, le eviterei, ma anche quelle hanno contribuito a fare di me la persona che sono.
Per seguire quello che sentivi a un certo punto hai smesso di dedicarti alla musica e ti sei iscritta all’università. Come mai?
Per amore ho lasciato tutto, poi però ho fatto pace con me stessa e sono tornata a buttarmi a capofitto nella musica. Dopo la laurea mi sono accorta che il mondo del lavoro mi avrebbe portata in una direzione troppo lontana da me. Oggi non mi allontanerei più da me stessa e da quella che sono. Le persone mi dicono che brillo, perchè la musica mi fa brillare: mi sento bene perchè faccio quello che mi piace.
E’ stato un percorso semplice da seguire?
Affatto, niente cade dal cielo: bisogna lavorare tantissimo. Io mi sono messa lì e ho iniziato a pensare a come avrei potuto realizzare il mio progetto. Suonavo nei locali e per strada per assorbire gli stimoli utili per scrivere le mie canzoni, ma poi? Dovevo concretizzare e capire di più, quindi mi sono iscritta a corsi di self management per crescere professionalmente. Il mio percorso oggi lo vedo come una passeggiata lungo il mare, arrivo al porto e decido di prendere una barca e partire: la barca per me è la musica.
Cosa troviamo nelle tue canzoni?
Dietro a ogni canzone c’è una persona, un momento o un ricordo che ho voluto cristallizzare nella mia mente in qualche modo.
Domani sera Pellegatta presenterà il suo disco a Milano alla Feltrinelli Red di Piazza Gae Aulenti, e successivamente sarà impegnata in una serie di live (come sempre, del resto).
Oltre a questo, mercoledì 23 novembre alla Salumeria della Musica di Milano è prevista la data zero del tour “Vita da cantautrice – Quattro artiste per un concerto”: il tour vede protagoniste Pellegatta, Roberta Carrieri, Marian Trapassi e Sara Velardo, e dopo Milano toccherà le principali città italiane.