Foto Gian Mattia D'Alberto / LaPresse 03-05-2016, Milano 'The voice' live press conference

The Voice, arrivano i live: domani sera su Rai Due

Finite blind autidion, battle e knockout, a The Voice è tempo di live show. Da domani sera, su Rai Due

The Voice, il talent show musicale di Rai Due, approda alla fase dei live show. Sono 16 i concorrenti giunti a queste ultime sfide, guidati da Raffaella Carrà, Max Pezzali, Emis Killa e Dolcenera.

Partiamo dalle novità: vedremo subito sfide tra concorrenti. I 4 talenti dello stesso team si affronteranno in due sfide e saranno giudicati dal pubblico tramite televoto. Il più votato di ogni sfida accederà al secondo live. Il coach sceglierà il talento da salvare tra i due rimasti. Quindi, domani sera avremo 3 cantanti per team che passeranno al secondo live.

I talenti che accederanno al terzo live saranno 2 per squadra: in semifinale (il 18 maggio) si sfideranno tra loro. Il coach darà 60 punti al talento preferito e 40 al secondo. Questo punteggio unito al televoto decreterà quale cantante della squadra passerà alla finale del 25 maggio. Al termine della puntata del 18 maggio verrà aperto il televoto tramite cui votare, per tutta la settimana, i 4 finalisti.

In finale i 3 più votati dopo la prima esibizione torneranno al televoto per aggiudicarsi la finale a 2. Il televoto, a cui verranno sommati gli esiti dei precedenti, decreterà il vincitore.

Durante i live show vedremo esibizioni realizzate con realtà aumentata. All’interno di The Voice non manca mai il racconto, caratteristica che lo distingue dagli altri talent. Ospiti previsti? Per ora non vengono fatti nomi, se non quello dei One Republic che si esibiranno durante la finale. Domani sera vedremo due duetti, Max con Emis e Raffaella con Dolcenera. Verrà proposto un omaggio a Prince, fatto dai ragazzi.

The Voice: la parola ai coach

I coach presentano così le loro squadre.
Dolcenera: Giorgia Alò ha un timbro che oggi non esiste in Italia e, probabilmente, non esiste più in generale.
Joe Croci ha dentro il blues, nella voce e anche nella scrittura.
Alice Paba è cantautrice. È un vero animale da palco, da qui si percepisce chiaramente.
Edith Brinca ha una delle voci più moderne, leggera e da usignolo. Adesso va questo tipo di vocalità.

Max Pezzali: La mia squadra rappresenta personalità diverse e ben definite. Francesca Basaglia è una cantautrice millennial: compone con la sua chitarra e gestisce bene i social, ha una sua fanbase molto attiva.
Gli iWolf me li ero fatti erroneamente sfuggire. Sono bravissimi e sincronizzati tra loro, riescono a fare spettacolo pur facendo cose musicalmente molto complesse.
Elya Zambolin ha le idee molto chiare, è bravissimo a raccontare un universo preciso ma, nonostante questo, resta molto versatile.
Davide Carbone è un tenore, quindi lo si pensa legato a un certo tipo di canzoni. Invece ha l’umiltà e la versatilità di interpretare brani lontani da lui.

Raffaella Carrà: Tutti e 16 sono fantastici, la Rai dovrebbe fare uno speciale con loro per aiutarli a promuoversi.
Beatrice Ferrantino è forte nelle note basse, medie e alte, e ha una presenza scenica che va in crescendo puntata dopo puntata.
Samuel Pietrasanta, artista di strada, sul palco riesce a tirare fuori tutto quello che ha dentro.
Tanya Borgese è una voce fantastica; ho voluto un po’ di funky con me.
Le Foxy Ladies sono fortissime.

Emis Killa: Ho il team più multietnico. Frances Alina Ascione, nata a Los Angeles, ha una personalità molto calda. È una grande performer.
Roberta Nasti è di Napoli, canta benissimo in italiano ma la scopriremo in altre sfaccettature.
Originario della Costa d’Avorio, Charles Kablan ha una voce quasi femminile, ci ha subito colpiti.
Giuliana Ferraz è di origine brasiliana ma nata in Italia. È la più piccola del mio team ma questa esperienza l’ha forgiata: vogliamo che mostri il lato più solare che ha dentro.

Tutti i coach sottolineano di essere appunto ‘coach’, allenatori, e di avere 16 ragazzi di talento: per il loro futuro si augurano che trovino il sostegno per costruirsi un ‘dopo’ The Voice, indipendentemente da come si chiuderà questa avventura. Raffaella Carrà chiede a Carlo Conti che il vincitore partecipi al Festival di Sanremo. Intanto, vediamo chi sarà.

Potrebbe interessarti

Guarda anche

Due cuori e Nintendo Switch: la console perfetta per San Valentino

Due cuori e Nintendo Switch: la console perfetta per San Valentino

La festa degli innamorati è alle porte e le corse per organizzare la serata perfetta …

Lascia un commento

Oppure