Finanza e mercati finanziari: le competenze chiave per comprendere il nuovo contesto economico e operare nelle Direzioni Finanza e Controllo delle aziende, nelle banche e nelle società di consulenza finanziaria.
OBIETTIVO
Il Master Corporate Finance & Banking è un percorso di specializzazione post-laurea che si pone l’obiettivo di formare manager in grado di operare nei settori più strategici per lo sviluppo del business: finanza, controllo di gestione e pianificazione aziendale.
L’obiettivo è in particolare quello di trasmettere ai partecipanti le conoscenze, le competenze tecniche e le capacità relazionali oggi necessarie per inserirsi con successo nell’ambito della direzione Finanza e Controllo di aziende, in società di consulenza e banche sviluppando capacità professionali nella elaborazione, comunicazione e utilizzo delle informazioni economiche.
STRUTTURA
Il Master, a tempo pieno, numero chiuso e frequenza obbligatoria, ha una durata complessiva di 10 mesi:
- 6 di formazione in aula
- 4 di stage presso aziende nazionali e internazionali, banche e società di consulenza
DESTINATARI
Il Master è indirizzato ai laureati e laureandi in discipline economiche, ingegneria gestionale, scienze politiche e statistiche, con una laurea triennale o magistrale, rilasciata
da una università italiana motivati all’inserimento nel settore.
MAGGIORI DETTAGLI CLICCANDO QUI
PROGRAMMA
Il percorso formativo affronta i seguenti argomenti:
- Economia reale e mercati finanziari
- Financial accounting: bilancio, pianificazione e controllo di gestione
- La finanza operativa: dal cash al risk management
- Business Bancario: scenario attuale e prospettive
- Il rapporto Banca e Impresa
- Le scelte di finanza strategica
- le operazioni di finanza straordinaria
- I mercati: strumenti e regolamentazione
- Controlli interni e corporate governance
Completano il programma del Master:
- Laboratorio di financial modelling,
- Business game e simulazione di gestione economica e strategica d’impresa,
- Laboratorio manageriale e seminari di sviluppo delle competenze relazionali,
- Business english,
- Il controlling a supporto del business,
- Incontri con i giornalisti della redazione Economia e Finanza e di Plus24