Sede del Master: Mudec Museo delle Culture – Via Tortona 56, Milano
OBIETTIVO
Il Master Design Management è un percorso formativo innovativo e multidisciplinare che ha l’obiettivo di trasferire competenze manageriali, economiche, gestionali e di comunicazione che mancano a chi ha effettuato studi tecnici, al fine di creare una figura professionale nuova e completa, che sia in grado – in linea con le nuove esigenze del mercato – di gestire un “progetto” all’interno di un’impresa o di uno studio, partendo dalla strategia e dalla progettazione di un prodotto/servizio, fino alla comunicazione e agli aspetti distributivi.
STRUTTURA
Il Master, a tempo pieno, numero chiuso e frequenza obbligatoria, ha una durata complessiva di 8 mesi di cui 4 di aula e 4 di stage.
DESTINATARI
Il Master si rivolge a:
– architetti,
– designer,
– consulenti,
– giovani laureati in ingegneria, architettura, design, economia e marketing, ma anche profili con un background umanistico-giuridico purché fortemente motivati a specializzarsi in questo settore.
– architetti,
– designer,
– consulenti,
– giovani laureati in ingegneria, architettura, design, economia e marketing, ma anche profili con un background umanistico-giuridico purché fortemente motivati a specializzarsi in questo settore.
MAGGIORI DETTAGLI CLICCANDO QUI
PROGRAMMA
Il Master è strutturato nei seguenti moduli:
- Fondamenti di management : elementi di economia e organizzazione d’impresa
- Il design: economia e struttura del settore
- Project Management: la gestione dei progetti di design e innovazione
- Strategie di innovazione e business development
- Il processo creativo a supporto dell’innovazione nelle aziende design-oriented:
- Marketing e comunicazione: differenziarsi attraverso il design
- Il brand management
- Web e nuovi media digitali: l’impatto sulle attività di marketing e di brand management
- Avviare un progetto imprenditoriale: dall’idea al progetto d’impresa