Expocasa, a Torino dal 27 febbraio al 6 marzo

Expocasa, Torino ospita il salone delle idee per abitare

Dal 27 febbraio al 6 marzo 2016 a Torino torna completamente rinnovato Expocasa, il Salone di GL events dedicato alle idee per abitare

 

Expocasa torna a Torino. Il Salone aprirà sabato 27 febbraio, giornata con ingresso gratuito, e sarà visitabile fino al 6 marzo al Lingotto Fiere.

Expocasa è il  Salone dedicato a tutto quanto riguarda l’arredamento e le idee per abitare, che quest’anno si presenta totalmente rinnovato: la sede è il suggestivo Oval, un gioiello dell’architettura contemporanea, e il percorso espositivo è stato ripensato per offrire la massima fruibilità possibile al pubblico. Il Salone è diviso in  aree tematiche: partendo dalla cucina l’itinerario si snoda tra bagno, spazi per il benessere, zona notte, spazi giorno per relax e condivisione, e settore Tecnicasa, dedicato ai materiali e ai servizi per la ristrutturazione.

Inoltre, si può visitare anche toBEeco, la sezione speciale di Expocasa dedicata alle idee sostenibili. Il tema scelto quest’anno è ‘Con cura’ e dà spazio ai creativi che offrono un prodotto o un servizio frutto di una particolare cura verso la sostenibilità di progetto e di processo. Tra espositori ci saranno realtà molto diverse, alcune legate al territorio piemontese, altre nazionali, altre ancora internazionali provenienti da Argentina e Birmania.

Sempre nell’ambito di toBEeco ci saranno incontri formativi promossi da GL events in collaborazione con Ordine degi Architetti PPC di Torino e Fondazione per l’Architettura di Torino. Ci si può iscrivere su questo sito; la partecipazione agli incontri dà diritto al riconoscimento di 2 crediti formativi per architetti.

Expocasa: gli appuntamenti

Fitto il calendario di appuntamenti che anima il Salone con incontri, workshop, corsi, area bimbi, degustazioni e cooking show. A questi si affiancheranno gli incontri con architetti e professionisti dell’arredamento del settore giovanile dell’Ordine degli Architetti di Torino. Lo spazio Incontra l’Architetto dà l’opportunità ai visitatori di conoscere i servizi e le consulenze tecniche in tema edilizio-progettuale ma anche di agevolazione fiscale, risparmio energetico, ristrutturazioni. Gli incontri, della durata di circa 30 minuti, si prenotano sul sito di Expocasa.

Nello spazio ‘Incontra l’Esperto CasaClima’, gestito dai Consulenti dell’Agenzia per l’Energia Alto Adige, si trovano consulenze gratuite sul tema del costruire sostenibile (giovedì 3, venerdì 4 e sabato 5 marzo dalle 14 alle 20. Gli appuntamenti si possono prenotare sempre sul sito).

Sono in programma diversi laboratori gratuiti, aperti a tutti, sulla balconata dell’Oval: “Creatività e riuso”,  “Riciclando”, stage “Monili”, laboratorio di serigrafia e laboratorio di  scrittura creativa (tutte le informazioni si trovano sul sito del Salone).

Per visitare Expocasa:

Orari – Sabato e domenica dalle 10 alle 22
Lunedì-venerdì dalle 16 alle 22
Domenica 6 marzo dalle 10 alle 20

Biglietti:
Intero 8 €
Ridotto 5 € con coupon sconto scaricabile dal sito expocasa.it, valido dal lunedì al venerdì.
Ingresso gratuito sotto i 14 anni

Per studenti di architettura, Ingegneria e Design l’ingresso è gratuito previo accredito, come anche per gli operatori professionali

Per visitare Expocasa gratuitamente il 27 febbraio è necessario presentare la ricevuta della registrazione effettuata sul sito expocasa.it oppure all’ingresso dell’Oval.

Potrebbe interessarti

Guarda anche

Due cuori e Nintendo Switch: la console perfetta per San Valentino

Due cuori e Nintendo Switch: la console perfetta per San Valentino

La festa degli innamorati è alle porte e le corse per organizzare la serata perfetta …

Lascia un commento

Oppure