gestione risorse umane

Al via la 35° edizione del Master in Amministrazione e Gestione delle Risorse Umane di GEMA

Anche quest’anno si terrà presso la sede di Roma, il Master in Amministrazione e Gestione delle Risorse umane organizzato dalla business School GEMA.

Il Master si rivolge a coloro che intendono sviluppare conoscenze e competenze specifiche nella gestione delle risorse umane, settore fondamentale per ogni azienda che intenda avere una crescita importante, specialmente in un periodo ricco di cambiamenti di mercato. Le risorse umane costituiscono infatti la risorsa strategica fondamentale per le imprese ed è importante saperle individuare, organizzare e gestire nella maniera corretta.

Tra le principali competenze sviluppate durante il master troviamo:

  • Valutazione e sviluppo
  • Reclutamento e selezione
  • Compensation and benefit
  • Comunicazione interna
  • Consulenza

Il Master mira a formare professionisti che siano in grado di approcciarsi a un contesto lavorativo internazionale oltre che italiano e perciò i candidati beneficeranno di un corso intensivo di lingua inglese di 20 ore, per perfezionare la conoscenza scritta e parlata della lingua attraverso apposite sezioni di conversazione.

I corsi prevedono materiale didattico che sarà disponibile anche in formato elettronico sull’apposita area riservata, una piattaforma in cui gli studenti possono accedere al materiale ma anche scambiare domande e punti di vista con altri studenti e docenti nel Forum privato.

Al termine delle lezioni in aula è prevista una fase di stage in cui gli studenti potranno mettere a frutto le competenze acquisite e confrontarsi con problematiche reali.

Il Master in Amministrazione e Gestione Risorse Umane di GEMA Business School è accreditato ASFOR, la più importante istituzione italiana per la formazione manageriale, di cui GEMA è socio ordinario.

Per una preparazione ancora più professionale, gli allievi sono sottoposti a sessioni di job interview coaching in italiano e in inglese, in cui apprenderanno le tecniche migliori per affrontare i colloqui di selezione.

Il Master è aperto a tutti coloro che hanno conseguito una laurea di primo o secondo livello che non abbiano superato i 30 anni di età e che abbiano una conoscenza della lingua inglese minima di livello B1.

Per maggiori informazioni su orari e costi, consultare la sezione gestione risorse umane di Gema.

Potrebbe interessarti

Guarda anche

Il nuovo Master in Educazione permanente e scuole aperte all’Università di Udine

Università di Udine presenta nuovo Master di I livello in Educazione permanente e scuole aperte. Trenta …

Lascia un commento

Oppure