L’Università degli studi dell’Insubria partecipa anche quest’anno a “YOUNG – Orienta il tuo futuro”, il Salone dedicato all’orientamento in programma da giovedì 15 ottobre a sabato 17 ottobre 2015 al Centro Lariofiere di Erba (CO), con un ricco programma di iniziative di orientamento verso gli studi universitari
L’Università degli studi dell’Insubria partecipa anche quest’anno a “YOUNG – Orienta il tuo futuro”, il Salone dedicato all’orientamento in programma da giovedì 15 ottobre a sabato 17 ottobre 2015 al Centro Lariofiere di Erba (CO), con un ricco programma di iniziative di orientamento verso gli studi universitari.«L’Università dell’Insubria sposa da sempre l’idea che l’orientamento non è solo scelta di un percorso universitario ma sviluppo e supporto delle capacità progettuali del singolo – sottolinea Michela Prest, delegata del Rettore per le attività di Orientamento. Si tratta di un vero e proprio “orientamento al futuro” che non parla di orientamento agli studi e di orientamento al lavoro ma di percorsi di crescita personale attraverso percorsi universitari che sviluppano competenze tecniche e capacità relazionali. Spinti da quest’idea, siamo da sempre presenti a Young non solamente con una postazione di “orientamento” che fornisca informazioni sui corsi universitari, ma con brevi seminari tematici che vanno dagli aspetti scientifici a quelli più propriamente umanistici e con un’area di 150 metri quadrati che, oltre a solleticare la curiosità con molteplici attività sperimentali, permette di interagire con docenti e studenti in grado di “raccontare” e non solo descrivere l’università».
In particolare, l’Ufficio Orientamento e placement fornirà informazioni pratiche su corsi universitari e modalità di accesso, strumenti per la valutazione dei corsi, delle possibilità di inserimento occupazionale e della propria preparazione in vista del percorso universitario (giovedì, venerdì e sabato ore 10,15).
Ciascun Dipartimento è presente con proprie proposte: venerdì alle ore 9,45 il Dipartimento di Economia presenta i suoi corsi; alle ore 11.15 saranno illustrati progetti di promozione del territorio e marketing per gli interessati ai corsi di laurea in Scienze del turismo e Scienze della mediazione interlinguistica e interculturale e si terrà l’incontro “Mediazione e cooperazione internazionale”. Per gli aspiranti giuristi giovedì alle 11 sarà effettuata dai docenti del Dipartimento di Diritto Economia e Culture, d’intesa con l’Ordine degli Avvocati di Como, la “Simulazione di un processo penale”; venerdì alle 11.15 è in programma il seminario “Ma i figli hanno anche dei doveri o hanno solo diritti?” e sabato alle ore 11 sarà presentata “La figura del giurista di impresa”.
Le scienze dure si presentano con conferenze e laboratori a cura dei docenti del Dipartimento di Scienza e Alta Tecnologia: giovedì ore 9.00 le conferenze “La matematica nel web: l’esempio di google” e “Dalle molecole ai nanomateriali”; a seguire alle ore 10.00 “Architettura e geometria delle lamine di sapone”; venerdì ore 9 “Quando un quadrato ha diritto a chiamarsi cerchio?”, alle 10 “Finito e infinito? L’hotel di Hilbert e altri paradossi”. Per tutta la durata del salone gli studenti potranno partecipare (su prenotazione) ai laboratori interattivi di “Scienza che passione!”.
Per consultare il programma completo delle iniziative proposte a Young dall’Università degli Studi dell’Insubria clicca qui