Dal 10 al 13 settembre a Udine vanno in scena le eccellenze dell’enogastronomia del Friuli Venezia Giulia. Ad animare il centro cittadino saranno anche eventi culturali e spettacoli
Quando il cibo avvicina il mondo: nell’anno dell’Expo e in una terra come il Friuli Venezia Giulia, non poteva che essere questo il tema della XXI edizione di Friuli Doc, la più grande kermesse enogastronomica regionale, che proporrà il meglio della cultura culinaria locale. Testimonial di questa edizione sarà Bruno Pizzul, friulano di origine.
Per l’occasione le vie e le piazze di Udine si riempiranno dei profumi e dei sapori dei tanti prodotti che raccontano le storie di queste terre; saranno oltre 100 gli stand in cui dove assaggiare le prelibatezze più famose della regione e scoprirne di nuove, tra ingredienti Dop, IGT e presidi Slow Food, tra prodotti tipici come il prosciutto di San Daniele e il formaggio Montasio, e squisiti piatti come il frico o i cjarsons, solo per citarne alcuni. Senza dimenticare i vini regionali, famosi in tutto il mondo – soprattutto i bianchi come il Friulano e il Sauvignon.
Friuli Doc: laboratori, incontri, eventi
A Friuli Doc non ci si limita ad assaporare le eccellenze regionali: sono in programma anche degustazioni guidate, incontri a tema, laboratori e convegni su prodotti tipici. Tornano anche gli apprezzatissimi show cooking che vedranno chef come Daniele Persegani, Andy Luotto, Emanuele Scarello, Iliija Peijc e Giovanna Wale svelare (almeno alcuni) dei loro segreti.
A completare il calendario di Friuli Doc c’è una serie di eventi culturali e spettacoli che si alterneranno nelle varie piazze, animando tutto il centro di Udine. Tra gli appuntamenti più interessanti del cartellone spicca l’11 settembre il reading dell’attrice Lella Costa, che nel capoluogo friulano anticiperà il suo spettacolo “Il pranzo di Babette”, in scena la prossima stagione. Per la comicità, ci pensa il comico e cabarettista di Zelig Diego Parassole, con “I consumisti mangiano i bambini”.
Sono in programma anche tanti concerti (tra gli ospiti gli Spritz for Five, tra i protagonisti di X Factor 2014, e il cantante e pianista Matthew Lee, vincitore del contest Giovani al Coca Cola Summer Festival 2015), presentazioni di libri e mostre di artigianato locale.
E poi, Friuli Doc è anche l’occasione ideale per conoscere Udine: interessanti le proposte del Club di prodotto City Stay, che riunisce strutture di alta qualità; per ogni pernottamento di minimo due notti comprende la FVG CARD 48, il pass di due giorni che permette di accedere gratuitamente ai principali siti museali della regione e molto altro.