Buon compleanno Jeep Renegade

Primo anno di vita della Jeep Renegade prodotta in Italia. Oltre 135.000 esemplari realizzati per i mercati europeo e nordamericano

A un anno dal lancio della Jeep Renegade, il marchio apre le porte dello stabilimento lucano dove nasce la prima vettura di FCA realizzata in collaborazione tra Italia e Stati Uniti. Da oggi, infatti, è possibile collegarsi al sito dedicato per accedere al “Jeep Melfi Plant Virtual Tour”, il suggestivo viaggio digitale alla scoperta dell’intero ciclo produttivo della prima vettura Jeep prodotta in Italia per l’Europa e in Nord America.

Renegade: un compleanno da ricordare

Lanciata esattamente un anno fa, la Jeep Renegade rappresenta una novità assoluta sia per il brand, che con essa entra per la prima volta nel segmento dei SUV compatti, sia per il mercato in quanto la nuova vettura sta trainando gli storici risultati di vendita nell’area EMEA e si conferma il modello con le migliori capacità off-road della categoria.

Finora prodotta in oltre 135.000 esemplari, la  Renegade sta riscuotendo un enorme successo commerciale tanto da scalare rapidamente le classifiche di vendita di molti Paesi europei tra i quali Italia, Francia e Austria. Inoltre, l’originale SUV Jeep ha già conquistato importanti riconoscimenti internazionali tra i quali “Novità dell’Anno 2015 secondo i lettori di Quattroruote; “Miglior SUV del 2015” conferito dal sito Coches.net, leader nel panorama motoristico spagnolo; e “4×4 dell’anno 2015”, per la rivista francese “4×4 Magazine”.

“Jeep Melfi Plant Virtual Tour”

Direttamente su Google Maps, grazie al programma Google Maps Business View, è possibile vivere un’esperienza coinvolgente alla scoperta degli interni di FCA Melfi Plant.  E per rendere l’esperienza quanto più possibile immersiva, in tre giorni di servizio fotografico sono state scattate  un totale di 3.924 immagini. “Cucite” tra di loro con uno speciale algoritmo, che crea un ambiente immersivo a 360° in orizzontale e 290° in verticale, le immagini compongono 367 panoramiche, ognuna delle quali creata con 12 fotografie in alta risoluzione.

Gli utenti hanno quindi la possibilità di “muoversi” all’interno del sito industriale e di esplorarlo nel dettaglio, con le stesse dinamiche intuitive di Google Street View, attraversando le quattro unità produttive dello stabilimento: stampaggio, lastratura, verniciatura e montaggio. Inoltre, è possibile approfondire le singole lavorazioni attraverso sette video, della durata di 30 “ciascuno, che illustrano al meglio l’innovazione tecnologica dell’impianto lucano e la conseguente alta qualità dei prodotti realizzati. Una curiosità: per realizzare i 3 minuti e mezzo dei sette video sono stati girati più di 1.200 minuti di riprese, per un totale di circa 20 terabyte di materiale video.

Un’eccellenza mondiale nel cuore del Mediterraneo

FCA Melfi Plant è una delle fabbriche automotive più avanzate dell’intera Europa, anche grazie all’investimento di oltre un miliardo di euro stanziato in vista della produzione delle nuove vetture che qui nascono: Jeep Renegade e Fiat 500X. Infatti, per garantire fin da subito la migliore qualità possibile, lo stabilimento ha implementato e allineato tutte le tecnologie e le best practice degli altri stabilimenti di FCA.

Il 18 giugno 2009 lo stabilimento di Melfi ha ottenuto, prima fabbrica in Italia, la certificazione Silver Level del WCM (World Class Manufacturing), metodologia internazionale di organizzazione del ciclo produttivo. Tra l’altro, un dato che conferma la particolare attenzione all’intero processo, negli ultimi quattro anni non si sono registrati incidenti. Insieme alla sicurezza, la seconda linea guida è da sempre la ricerca della massima qualità, sia in termini di prodotto sia di processi costruttivi.

Potrebbe interessarti

Guarda anche

Il Gruppo LEGO svela il nuovo set LEGO Batcave - Shadow Box

Il Gruppo LEGO svela il nuovo set LEGO Batcave – Shadow Box

Il Gruppo LEGO annuncia un’incredibile novità nella Collezione LEGO Batman: il set LEGO Batcave – …

Lascia un commento

Oppure