24 settembre: ultima selezione per “Starting Up”

Le lezioni si terranno al Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Parma a partire dal 2 ottobre

Giovedì 24 settembre alle ore 9.30, nell’Aula K8 del Dipartimento di Economia (via Kennedy), è prevista l’ultima selezione finalizzata a valutare le attitudini individuali e la motivazione dei candidati per il corso Starting Up, sulla base del CV, del colloquio motivazionale e dei risultati nei test di logica e di inglese.

L’Università di Parma, per il secondo anno consecutivo, promuove l’iniziativa innovativa “Starting Up” volta a favorire lo sviluppo dell’imprenditoria giovanile presso i propri studenti laureandi o laureati, con accesso gratuito.

L’iniziativa prenderà avvio il 2 ottobre ed è articolata in due momenti principali. I primi tre mesi sono dedicati all’attività di formazione in aula sull’innovazione imprenditoriale e sulla gestione di una start up. Il secondo momento è invece dedicato alla progettazione di una iniziativa innovativa realizzata attraverso il supporto e l’indirizzo di un imprenditore/manager di successo.

Numerosi i partner che supportano l’iniziativa. Tra le istituzioni si segnalano Fondazione Cariparma, Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti, Comune di Parma, Unione Parmense degli Industriali, Camera di Commercio di Parma e Gruppo Gazzetta di Parma.

Gli imprenditori e manager che seguiranno, in qualità di mentor, i singoli progetti provengono da eccellenti imprese che operano a livello territoriale e/o nazionale. Tra queste si possono citare Caffeina, Cedacri, Chimar, Colser, Dallara, Martha’s Cottage Medel, Nathura, B-Ventures, Studio AGFM.

Le lezioni si terranno presso il Dipartimento di Economia a partire da venerdì 2 ottobre, tutti i venerdì dalle 14 alle 18. Il corso si compone di 15 giornate di aula e 3 mesi di mentorship e si concluderà nel corso del mese di aprile 2016.

La partecipazione al corso è gratuita per gli studenti e laureati dell’Ateneo di Parma e dà diritto al riconoscimento di massimo 4 CFU (Delibera del Dipartimento di Economia).

Per coloro che non fossero iscritti o laureati dell’Ateneo di Parma, la quota di partecipazione è di 250 euro.

Per partecipare alla selezione è necessario inviare a didattica.economia@unipr.it i seguenti documenti:

  • curriculum vitae con foto
  • certificato di laurea con dettaglio degli esami e votazione (per laureati)
  • profilo di carriera con dettaglio degli esami sostenuti e voti (per gli studenti)

Nell’oggetto della mail specificare il proprio NOME, COGNOME e “CANDIDATURA STARTING UP”.

Potrebbe interessarti

Guarda anche

Progetto NERD?: 7.000 le studentesse italiane che quest’anno si sono cimentate con l’Intelligenza Artificiale di IBM

Progetto NERD?: 7.000 le studentesse italiane che quest’anno si sono cimentate con l’Intelligenza Artificiale di IBM

Il Progetto NERD? 2023 guidato da IBM ha visto la partecipazione di più di 2.000 …

Lascia un commento

Oppure