groupon

L’estate degli italiani? Poche vacanze, molto lavoro: lo dice Groupon

 

Il 75% degli italiani trascorre gran parte dell’estate in città: chi resta, però, sa godersi a pieno i vantaggi delle città in versione estiva. E’ quanto emerge da una ricerca Groupon 

 

Secondo una ricerca Groupon, il 45% degli italiani fa poche ferie per motivi di lavoro, il 15% per scelta, e il 32%  rimane in città per evitare spese folli in alta stagione. Tutti, però, sanno bene come godersi la pace e le bellezze della propria città.

Le 3 attività più amate degli abitanti-vacanzieri sono festival e eventi all’aperto, shopping e ristoranti senza ressa e percorsi alla scoperta dei ‘segreti’ della propria città.

Groupon: la ricerca

Secondo la ricerca Groupon (effettuata su oltre 17.000 intervistati), quest’anno gli italiani, per scelta o per necessità, vivono molto le città in cui abitano: il 48% degli intervistati vi trascorre buona parte dell’estate, considerando solo un paio di settimane di vacanza; il 27% invece la trascorre tutta a casa, partendo magari dopo l’estate quando tutti torneranno al lavoro.

Se da una parte il 45% degli intervistati non può partire per impegni di lavoro, il 32% –  attento al portafoglio – sceglie di godersi la propria città, cogliendo l’occasione per conoscerla un po’ di più. Il 15% degli intervistati, invece, preferisce concedersi un viaggio fuori stagione, con i vantaggi di avere costi più vantaggiosi e mete meno affollate.

Secondo la ricerca gli italiani amano molto le città quando si svuotano: in particolare apprezzano il potersi muovere senza traffico (37%), andando ovunque senza l’incubo di fare code (29%) e vivere, per una volta nell’anno, la propria città da vero turista (16%).

Sono moltissimi i centri italiani che organizzano eventi, concerti e festival per la stagione estiva: il 36% degli intervistati ama partecipare a questi appuntamenti estivi, ma gradiscono anche il fatto di poter approfittare dei negozi e dei ristoranti meno affollati  (27%) e scoprire gli angoli nascosti e meno conosciuti del luogo dove in cui vivnono (24%).

E le famiglie con bambini? Preferiscono le piscine (42%), al secondo posto vengono i parchi divertimenti (22%) e a seguire i parchi cittadini utilizzati per pic-nic in (20%).

Ma se gli italiani che rimangono in città potessero viaggiare con la mente dove andrebbero? Il 51% non ha dubbi: a sorseggiare cocktail su una fantastica spiaggia caraibica; a seguire, complice forse il caldo di questi giorni, in diversi si immaginerebbero su un cucuzzolo di montagna immersi nella natura (14%).

Potrebbe interessarti

Guarda anche

Due cuori e Nintendo Switch: la console perfetta per San Valentino

Due cuori e Nintendo Switch: la console perfetta per San Valentino

La festa degli innamorati è alle porte e le corse per organizzare la serata perfetta …

Lascia un commento

Oppure