Vite_Segrete

Vite segrete dei grandi scrittori italiani, il libro

 

Dopo i volumi dedicati alle vite segrete dei grandi artisti e dei grandi scrittori internazionali, Electa pubblica Vite segrete dei grandi scrittori italiani. Il libro racconta le vicende meno note dei grandi protagonisti della letteratura italiana

Gli autori, Lorenzo Di Giovanni e Tommaso Guaita, hanno raccolto storie bizzarre e curiosi aneddoti su trentacinque scrittori tra i più grandi e conosciuti del nostro Paese, da Dante Alighieri fino a Pier Vittorio Tondelli: il libro, pubblicato da Electa, è Vite segrete dei grandi scrittori italiani.

A ogni personaggio è dedicato un capitolo con una scheda completa di dati anagrafici, segno zodiacale, opere principali, stile letterario e una sua frase particolarmente rappresentativa. La parte più interessante, però, riguarda la panoramica completa della vita dei vari autori: qui vendono messi in luce aspetti come lati oscuri del carattere, manie e passioni degli scrittori, il tutto accompagnato da originali illustrazioni.

Vite segrete dei grandi scrittori italiani: curiosità

Luigi Pirandello aveva una moglie inquietante che si aggirava nella camera da letto di notte brandendo un coltello mentre lui dormiva; su Giovanni Boccaccio girava la voce che rubasse manoscritti e codici preziosi dalla Biblioteca dell’Abazia di Montecassino; Alessandro Manzoni soffriva di agorafobia, era terrorizzato all’idea di camminare da solo per strada ed era ossessionato dal cinguettio degli uccelli; Alberto Moravia si divertiva a passeggiare con un gufo in spalla mentre sua moglie, Elsa Morante, portava un gatto siamese al guinzaglio; Primo Levi era sotto il giogo della madre Ester che ogni giorno a pranzo pretendeva di essere imboccata dal figlio; Oriana Fallaci era combattiva già nel grembo, quando la madre Tosca provava ad abortire bevendo ogni giorno un bicchiere di acqua e sale.

Conoscere i problemi, i tormenti e i traumi che molti scrittori hanno vissuto può aiutare a comprendere il loro grande successo, e una lettura in dettaglio delle loro vite può offrire una visione molto più ampia della loro personalità rispetto a quanto raccontato usualmente sui manuali di storia della letteratura. Insomma, è una lettura curiosa e divertente.

Potrebbe interessarti

Guarda anche

Il Gruppo LEGO svela il nuovo set LEGO Batcave - Shadow Box

Il Gruppo LEGO svela il nuovo set LEGO Batcave – Shadow Box

Il Gruppo LEGO annuncia un’incredibile novità nella Collezione LEGO Batman: il set LEGO Batcave – …

Lascia un commento

Oppure