Unire la passione per la fotografia e la scrittura e fare in modo che diventi una professione. Questo l’obiettivo del Master in Reportage di viaggio, nato dalla collaborazione tra il Centro Studi CTS, la Società Geografica Italiana e il giornalista e fotografo Antonio Politano
Lo scopo del nuovo percorso, che partirà a maggio, sarà insegnare agli studenti a realizzare reportage di viaggio di varie tipologie e stili: dal reportage turistico-divulgativo a quello più narrativo, attraverso un sapiente utilizzo della scrittura e della fotografia e consegnando loro gli strumenti necessari per saperlo presentare ai futuri datori di lavoro (riviste, case editrici, agenzie fotografiche, etc.).
Il corpo docente del Master è composto da nomi illustri del mondo del giornalismo, della scrittura e delle istituzioni:
Donatella Chiappini – giornalista La Repubblica
Duccio Canestrini – antropologo del Turismo
Roberto Caramelli – giornalista La Repubblica
Rachele Borghi – Antropologa esperta nei paesi dell’Area del Maghreb
Claudio Palmisano – fotografo e post-produttore fotografico
Florinda Nardi – docente Tor Vergata
Francesca Marzolini – antropologa
Fabio Pollice – geografo
Stefano Malatesta – scrittore e giornalista (La Repubblica).
Tantissimi i testimonial che prenderanno parte al master.
Al termine del percorso didattico composto di lezioni, laboratori, esercitazioni sul campo e incontri con professionisti del settore, gli studenti realizzeranno con l’aiuto dei docenti e dello staff del Master il loro reportage.
E sarà proprio attraverso di questo che potranno entrare in contatto con le aziende del settore per l’inserimento nel mercato del lavoro. Qui tutte le informazioni sul Master Reportage di Viaggio.