Alfredo Soldati eletto “Fellow” dall’American Physical Society

Il prestigioso riconoscimento sarà assegnato in occasione del convegno annuale che si terrà a Pittsburgh (Pennsylvania) dal 24 al 27 novembre

Importante riconoscimento internazionale per Alfredo Soldati, professore di fluidodinamica dell’Università di Udine, che verrà insignito dall’American Physical Society del titolo onorifico di “Fellow” in occasione del convegno annuale che si terrà a Pittsburgh (Pennsylvania) dal 24 al 27 novembre. La “Fellowship”, molto ambita dai fisici di tutto il mondo, è concessa dall’American Physical Society a pochissimi fra i suoi più titolati membri (la metà dell’uNO per cento). La Fellowship sarà assegnata a Soldati per «Il suo contributo alla comprensione del ruolo della turbolenza nella fluidodinamica multifase e per il suo impegno nella promozione dello studio e dell’insegnamento dei processi multifase».

Alfredo Soldati

Cinquantenne, livornese per nascita, Alfredo Soldati svolge da venti anni attività di ricerca all’Università di Udine dove dirige un team di circa quindici ricercatori impegnati nei laboratori di fluidodinamica sperimentale e di fluidodinamica computazionale. I suoi studi riguardano la struttura topologica dei flussi turbolenti in relazione alla presenza di fasi disperse come gocce, particelle solide e bolle. Questi studi di carattere fondamentale sono motivati dalla risoluzione di problemi legati alla produzione sostenibile di energia e a dinamiche di dispersioni ambientali e vengono sistematicamente applicati a soluzioni innovative per industrie e territorio. Soldati pubblica con continuità libri e articoli su alcune delle più prestigiose riviste di fisica e di ingegneria del settore ed è stato invitato a tenere relazioni plenarie a numerose conferenze internazionali.

Maturità classica a Livorno, Laurea in Ingegneria Nucleare e Dottorato in Ingegneria chimica all’Università di Pisa, dal 1993 Soldati è all’Università di Udine, dapprima ricercatore, poi professore associato e dal 2007 professore ordinario di fluidodinamica. A Udine, Soldati ha impiantato e fatto crescere il laboratorio di Fluidodinamica computazionale, modellato sulla base dell’esperienza maturata a inizio degli anni ‘90 presso il gruppo di Sanjoy Banerjee della University of California a Santa Barbara. Nel 2007 è stato il primo italiano a ricevere il “Knapp Award” dalla American Society of Mechanical Engineers (Asme). È stato Guest Professor all’Ecòle Polytechnique de Lausanne (Svizzera), all’Institut Polytechnique de Toulouse (Francia) e alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. È vice Segretario generale del Centro internazionale di Scienze meccaniche (Cism) di Udine, editor della Rivista Acta Mechanica e associate editor del Journal of Fluids Engineering dell’Asme.

Potrebbe interessarti

Guarda anche

Osservatorio Opinion Leader 4 Future: al via il progetto di Gruppo Credem e Università Cattolica

Osservatorio Opinion Leader 4 Future: al via il progetto di Gruppo Credem e Università Cattolica

Le tematiche al centro dell’attività dell’Osservatorio Opinion Leader 4 Future sono: salute, sicurezza, finanza personale, …

Lascia un commento

Oppure